Santa Caterina da Siena

“Rifiutare la commensalità significa rifiutare un simbolo dei legami familiari e insieme il più essenziale sostegno che possono offrire denaro paterno e l’attività domestica...

Tutti a teatro!

Nei mesi di marzo, aprile e maggio, Firenze s’illumina con diversi eventi teatrali: ecco alcuni suggerimenti e le date da non perdere. Il Teatro...

BENVENUTI IN CASA GORI

Al Teatro della Pegola, dal 7 al 12 marzo, Alessandro Benvenuti riporta in scena con intatta bellezza il suo Benvenuti in Casa Gori, un pezzo...

Scopri Santa Croce

Dopo aver registrato il tutto esaurito in occasione delle prime ventisei visite gratuite che si sono svolte da novembre 2022 ai primi giorni di...

Luigi Salvadori

Le attività promosse dalla Fondazione CR Firenze sono indissolubilmente e storicamente legate al territorio fiorentino e toscano, e moltissime sono le iniziative realizzate in...

Lolita e Frank Savage

In momenti delicati come quello che stiamo attraversando, quando le preoccupazioni per il proprio sé e per gli affetti sono un pensiero quotidiano, quando...

Paola D’Agostino

“Il patrimonio artistico è nostro. Andiamo nei musei. Il Bargello è il più bel museo di scultura occidentale al mondo, ogni sala è un...

Eike Schmidt

In such a watershed global time, let’s reflect on what and how many changes will impact tourism and culture, and how this will affect...

Il Caffè del Verone

Nel cuore di una delle più antiche e prestigiose istituzioni italiane dedicate alla cura dei bambini, l’Istituto degli Innocenti di Firenze, si trova una...

Scopriamo LUCCA

A pochi chilometri da Firenze, in direzione nord, a meno di mezz’ora dal mare della Versilia, Lucca è una notevole città d’arte dove vale...

San Gimignano

A fianco del Palazzo del Podestà prospettante la piazza principale di San Gimignano si trova la Collegiata di epoca romanica, costruita nel 1148 su...

Escher

Fino al 26 marzo 2023, oltre 200 opere fanno parte della grande mostra antologica dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher in una...

Art

Anj Smith

Fino al 1 maggio 2022, il Museo Stefano Bardini ospita la prima mostra personale in un museo italiano della pittrice britannica Anj Smith, dal titolo...

Tornabuoni Arte

Tornabuoni Arte – Arte Antica presenta la collezione di Dipinti e Arredi Antichi 2022, esponendo una selezione delle opere più significative del catalogo nelle...

Galileo Chini e il Simbolismo Europeo

Fino al 25 aprile 2022, a Villa Bardini sono esposte 200 opere fra dipinti, disegni, illustrazioni e ceramiche del pittore, illustratore e ceramista fiorentino,...

Fellini 100

Fellini 100 è una grande retrospettiva dedicata al regista Federico Fellini, organizzata dal Cinema Odeon di Firenze, in collaborazione con la Cineteca di Bologna....

Beata Domenica del Paradiso. Incisione all'acquaforte, 1770 ca.

Domenica del Paradiso

In passato era opinione comune che le donne non avessero abbastanza doti intellettuali per potersi reggere da sole e che in ogni aspetto della...

Il rapporto tra arte e matematica

D’Arcy Wentworth Thompson (1860 – 1948), biologo, matematico e umanista scozzese, fu antesignano nell’evidenziare il rapporto tra l’arte e la matematica, osservando le strutture...

Palma Bucarelli

Ispettrice della Galleria Borghese di Roma, nel 1933, in piena epoca fascista, durante la convocazione di Benito Mussolini a tutti i soprintendenti d’Italia, lei,...

Amelie Nothomb

La scrittrice belga torna in Italia con una nuova e potente storia sul legame tra sorelle in occasione della seconda edizione di TESTO [Come...

IO VOGLIO IO DESIDERO

Volli, sempre volli, fortissimamente volli: Vittorio Alfieri si faceva legare ad una sedia da un servitore fedele per avere la forza di seguire i...

A tavola sulla spiaggia

Dal 1993 Gianni Mercatali, dal suo ufficio in Versilia, la mitica tenda del bagno Silvio, organizza “A tavola sulla spiaggia” sulle ‘sabbie nobili’ di...

Vignette

Published Earlier

I Bandierai degli Uffizi

Una mostra per celebrare i cinquant’anni dei Bandierai degli Uffizi di Firenze, il gruppo di sbandieratori che rappresentano ufficialmente la città. Il Presidente del Calcio...

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close