Trending Now
Culture
SIGHT F-Light | Firenze Light Festival
Nonostante tutte le difficoltà di questo periodo le festività natalizie si avvicinano. Ogni anno l’8 dicembre si accendono le luci di una manifestazione, F-Light, il Firenze Light Festival, che è tra i più importanti nel suo genere, divenuto punto di riferimento anche in ambito europeo. L'edizione 2020 è dedicata a Dante, e si chiama "Sight, dalla selva oscura alla luce". Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, F-Light Sight, sino al giorno dell’epifania, rivestirà di nuova luce gli spazi urbani, grazie a video-mapping, proiezioni, lightshow e installazioni artistiche. Per questi...
La Cappella Brancacci
La Cappella Brancacci è un autentico capolavoro del Rinascimento fiorentino, custodita all’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine, proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno e in concessione al Comune di Firenze, pertanto fa parte dei musei civici fiorentini. Contiene i preziosi affreschi di Masolino, Masaccio da Panicale e Filippino Lippi. Fondata dalla famiglia Brancacci nel tardo Trecento, è proprio a Felice Brancacci, ricco mercante ed esponente di primo piano della vita politica fiorentina del suo tempo, che si deve nel 1423 la commissione degli affreschi con le storie della vita di San Pietro, protettore della...
Interviews
Fashion
Emilio Pucci
La moda italiana dopo il Rinascimento subì un lungo oblio perché Luigi XIV, tra Seicento e Settecento, pose le basi della supremazia francese. Allora...
Angela Caputi
La stilista fiorentina Angela Caputi, affermata in tutto il mondo per i suoi bijoux, realizza dal 1975 le sue creazioni a Firenze, nella splendida...
Accademia Italiana Arte Moda Design di Firenze
Spazio alla creatività al “Talents 2019 Fashion show” organizzato oggi anno da Accademia Italiana Arte Moda Design di Firenze.
La sfilata-spettacolo si è tenuta il 18 aprile...
Life
La Compagnia di Babbo Natale in soccorso dei bambini
Grazie, “Florence is You” per questa ospitalità! Quest'anno non abbiamo potuto attraversare la Città di Firenze con il trenino elettrico, cantare in Piazza Signoria,...
Events
Capodanno 2021, conto alla rovescia per la serata FUTURA: Silvestri, Ghemon, Martinelli e Berrill...
Il 2020 sta per chiudersi e questo anno così difficile e diverso dagli altri precedenti non poteva che finire con un festeggiamento altrettanto diverso,...
Marinella Senatore – Ci eleviamo sollevando gli altri | We Rise by Lifting Others
Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 le persone che arriveranno a Palazzo Strozzi, a Firenze, troveranno ad accoglierli una nuova installazione luminosa...
CRUMB GALLERY Firenze | Tina Sgrò | Racconti d’interno
Dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 la mostra dal titolo Racconti d’interno dell’artista Tina Sgrò alla Crumb Gallery di Firenze.
Parafrasando il titolo...
LUCIA la radio al cinema, festival internazionale dedicato all’ascolto di opere radiofoniche e di...
Lucia, il festival che celebra l'arte di raccontare senza immagini curato da Radio Papesse e co-prodotto da NAM – Not A Museum torna a Firenze...
River To River Florence Indian Film Festival, unico Festival di cinema e cultura indiana...
Il famosissimo attore Amitabh Bachchan, l’interprete che ha reso immortale Sandokan Kabir Bedi, Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap sono solo alcuni degli ospiti...
MAGGIO FIORENTINO, Accordo ANFOLS, diretta da Zubin Mehta
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Progetto “Aperti nonostante tutto”
In diretta streaming il 10 novembre 2020, alle ore 20,00
Die Schöpfung (La Creazione) di Franz Joseph Haydn,...
Food & Wine
La Sorbettiera
Un esempio virtuoso di piccola imprenditoria ingegnosa e allo stesso tempo solidale è quello di Antonio Ciabattoni e della moglie Elisa, titolari della gelateria...
THANKSGIVING DAY in Florence!
Una tradizione che si rinnova dal 1621 e che dal 1789 è festa ufficialmente riconosciuta in tutti gli Stati Uniti. Fu George Washington, il...
MIRKO MARGHERI ed il suo MULINO A VENTO
Il Ristorante “Mulino a Vento”, immerso nella campagna sopra Pontassieve, circondato da vigneti, orti e oliveti, a mezz’ora da Firenze, è fin dagli anni...
Nel Cuore del Chianti Rufina la cucina contemporanea dello Chef Edoardo Tilli
A tmosfera rilassata, caminetto acceso, luci morbide, selvaggina, cacciagione, prodotti dell’orto, tartufi freschi, materie prime eccellenti e inediti percorsi sensoriali sono ciò che vi...
La pizza secondo Romualdo Rizzuti
Romualdo Rizzuti è un giovane pizzaiolo di natali cilentani che da molti anni ammacca in quel di Firenze: ha lavorato in numerosi locali fiorentini...
Gilò – Il locale che non c’era!
Intervista con la Signora Federica Lotti (Responsabile Relazioni Esterne
del Ristorante, Cocktail & Piano Bar Gilò) Con la partecipazione del Signor Mario D’Onghia (Direttore Generale...
VARDAN LEVONI BABAYAN
Your entrepreneurial journey as a restaurateur is quite impressive. After realizing important and successful projects in Armenia, you opened Italy’s first Armenian restaurant in...
Tuscany
Student Life in Florence
Exhibitions
Raffaello e Firenze
“Se ne venne a Fiorenza. Dove arrivato, perché non gli piacque meno la città che quell’opere, le quali gli parvero divine, deliberò di abitare in essa per alcun tempo; e così fatta amicizia con alcuni giovani pittori , fu nella città molto onorato.” Giorgio Vasari
In occasione dell’anniversario della morte di Raffaello (1520-2020), il Comune di Firenze e MUS.E, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio e in collaborazione con il Palais de Beaux-Arts de Lille, organizzano la mostra Raffaello e Firenze, a cura di Valentina Zucchi e Sergio Risaliti.
L’esposizione,...
Give di Lorenzo Quinn esposta nel Giardino di Boboli
Per un mese sarà esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani. Si tratta di un dono dell’artista e della sua galleria alla città di Pietrasanta, dove a settembre sarà installato nel Parco Internazionale di Scultura e dove farà parte di un progetto Onu contro il cambiamento climatico.
Quinn, conosciuto al grande pubblico per le mani installate in Canal Grande a Venezia nel 2017 durante la Biennale dell'Arte, torna ad esplorare i significati del suo soggetto preferito. La nuova opera, esposta con il contributo della Fondazione Ginevra Olivetti Rason, simboleggia il senso del donare...
The Leonardo Interactive Museum
Leonardo’s five hundredth anniversary was recently celebrated in Florence and around the globe. Often referred to as the face of the Renaissance, Leonardo’s artwork, a plethora of inventions, scientific research, and much more have been displayed and exhibited for centuries. The Leonardo Interactive Museum offers a surprisingly unique experience, focusing on personal and engaging visitor experiences. Located just blocks away from the Duomo, Leonardo Interactive Museum invites visitors to not only experience, but engage with a true Renaissance Man. Showcasing intricate and precise life-sized models seized from various drawings of the renowned Italian Master, a visit to Florence’s Leonardo...
Editorials
Rinasce Firenze
Firenze, un pomeriggio di fine giugno scorso. Un gruppo di giovani, distanziati tra loro, sta parlando vicino alla grande statua del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, che troneggia in piazza della Signoria.
Poco più in là...
Nel 2020 il cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Cina e l’Italia
Non dimenticherò mai i paesaggi sotto i raggi del sole della Toscana, la splendida cultura proveniente dalle radici antiche di Firenze e l’ospitalità del popolo italiano. In questi quattro anni, la Cina ha continuato...
Cinema
Manifattura Tabacchi presenta CINEMA NERVI
Cinema Nervi è un progetto di video arte che si propone di offrire un contributo contemporaneo e sperimentale alla mostra "Pier Luigi Nervi, la Struttura e...
Fellini 100
Fellini 100 è una grande retrospettiva dedicata al regista Federico Fellini, organizzata dal Cinema Odeon di Firenze, in collaborazione con la Cineteca di Bologna....
Il premio “Firenze nel mondo” a Matteo Cichero della casa di...
Matteo Cichero, direttore della casa di produzione fiorentina Fair Play, riceve l'importante riconoscimento “Firenze nel mondo”, per aver portato la città in tutti i...