Renato Sansaini, Michelangelo, La Pietà (detail),
Renato Sansaini, Michelangelo, La Pietà (detail),
Basilica di S. Pietro, Rome, 1940 c. Gelatin silver print,
Ferruccio Malandrini Collection, Florence

If you ask anyone to name one artist from Italy, the majority will name Michelangelo.
February 18, 2014 marked the 450th anniversary of the death of the great artist.
The great master will be celebrated all over Italy in both new publications as well as special exhibits and conferences arranged to mark the occasion.
If you are currently visiting Italy, be sure to stop by one of these special events to pay your respect to the great painter and sculptor.
If you are in Florence, we remember you that from February 18 to May 18 an exhibition entitled Getting reacquainted with Michelangelo.
Sculpture by Buonarroti in photographs and paintings from the 19th century to the present, or Getting to know Michelangelo again, will be featured at the Accademia, where Michelangelo’s most famous sculpture, the David, already resides.
From February 18 to April 18, the Florence State Archive will display documents from the last 450 years concerning Michelangelo including some works by Galileo.

Italiano

Se chiedete a qualcuno di nominare un artista Italiano
tra quelli che conosce, state pur certi che la maggioranza vi risponderà: Michelangelo.
Il 18 febbraio 2014 è ricorso il 450° anniversario della morte del grande artista.
Il grande maestro sarà celebrato in tutta Italia attraverso preziose pubblicazioni, mostre speciali, convegni ed eventi organizzati per in suo onore.
Se in questo periodo state visitando l’Italia, cercate di prendere parte ad uno degli eventi speciali in programma così da manifestare il vostro rispetto per il grande pittore e scultore .
Se siete a Firenze, vi ricordiamo che alla Galleria dell’Accademia, dal 18 febbraio al 18 maggio 2014 si terrà una mostra dal titolo Ri-Conoscere Michelangelo.
La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento a oggi, dove si trova la più famosa e celebrata scultura di Michelangelo, il David.
Dal 18 febbraio-18 aprile, l’Archivio di Stato di Firenze permetterà di vedere i documenti riguardanti Michelangelo relativi agli ultimi 450 anni, tra cui anche alcune opere di Galileo.