September/October: In this issue Florence is… – by Anna Balzani

by Anna Balzani
Editor-in-chief
@AnnaBalzani
As we approach September, the summer holiday season officially ends. In the evenings it gets chillier and we feel we are getting back into the swing of things.
It’s that same old feeling you had in your school years, when the school opening meant a new year was beginning and you were returning to your normal duties.
September is also wine grapes harvest season by definition and in an area like ours there are certainly plenty of opportunities to enjoy it fully. Thanks to our agenda, you will be able to discover many Tuscan places with us, such as country fairs, cultural activities and food festivals you should really go to (on page 18). Like every September, Florence will be welcoming foreign students who chose our city as a cultural destination to enrich their résumés and Costanza Menchi invites you to the Welcome Day! As every year, the ceremony will be held in Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, where students will be welcomed to Florence and given a more authentic insight into our city (on page 6).
You will find a colourful newspaper full of faces of people who make our city better.
As they share with us their love for Florence, you will be able to find out more about their personal and business experiences, which, in our view, are of general interest and a source of enrichment.
Massimo Ruffilli and Alessandra Rosa, President and Director of Automobile Club Firenze, tell us more about the history of this important institution (on page 4); Cosimo Ceccuti, President of the Spadolini Foundation, introduces us to a prestigious Florence award (on page 5).
You will then meet Daniele Favilli, a young Florentine actor and producer who has been living and working for years in Los Angeles and who is now standing out for some ambitious projects (on page 10). Bona Frescobaldi, President of the Corri la Vita Directing Board, invites us to join in the charity run held in Florence on September 28th and starting in Piazza del Duomo (on page 13); Luca Gattavecchi, wine entrepreneur in Montepulciano, introduces us to his new creation, Vino Quotidiano (on page 27).
A very special thank you to our friend, journalist Maarten Van Aalderen, President of the Foreign Press and correspondent for Dutch newspaper De Telegraaf in Italy. He shares his story with us, a story that has linked him inextricably to the city of Florence (on page 11). Leafing through the pages, we will be getting to know our amazing Florence together and we will enjoy it to the fullest. Stay with us!
Italiano
Con l’arrivo di settembre si conclude la stagione delle vacanze estive, le serate sono più fresche e si avverte la sensazione che tutto riprenda il suo regolare andamento; è quella sensazione che ti segue fin dal tempo della scuola, quanto la loro riapertura significava l’inizio di un nuovo anno ed il ritorno agli impegni di sempre. Con l’arrivo di settembre si conclude la stagione delle vacanze estive, le serate sono più fresche e si avverte la sensazione che tutto riprenda il suo regolare andamento; è quella sensazione che ti segue fin dal tempo della scuola, quanto la loro riapertura significava l’inizio di un nuovo anno ed il ritorno agli impegni di sempre.
Settembre è per antonomasia anche il tempo della vendemmia, ed in un territorio come il nostro non mancano certamente le occasioni per viverlo appieno, e grazie alla nostra agenda potrai gustare insieme a noi molti luoghi della nostra Toscana, le feste di paese, le iniziative culturali ed i festival enogastronomici che ti consigliamo di visitare (pag. 18).
Come ogni settembre, Firenze si prepara ad accogliere anche gli studenti stranieri che la scelgono come meta culturale per accrescere il proprio percorso di studi e Costanza Menchi ti invita alla cerimonia del Welcome Day! che si celebra di anno in anno nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio e che accoglie gli studenti con l’intento di presentare Firenze ed offrirne l’immagine più autentica (pag. 6).
Troverai un giornale pieno dei colori e dei volti delle persone legate alla nostra città che condividono con noi, e con te, l’amore per Firenze e delle quali potrai conoscere le esperienze personali ed imprenditoriali che costituiscono, a nostro avviso, motivo di arricchimento ed interesse collettivo. Massimo Ruffilli e Alessandra Rosa, Presidente e Direttrice dell’Automobile Club Firenze racconteranno molti aspetti legati alla storia di questa importante istituzione (pag. 4); Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini presenterà un prestigioso premio cittadino (pag. 5); incontrerai Daniele Favilli, giovane attore e produttore fiorentino che da anni vive e lavora a Los Angeles e che si sta distinguendo con progetti molto ambiziosi (pag. 10); Bona Frescobaldi, Presidente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Corri la Vita, ci invita a partecipare alla manifestazione benefica Corri la Vita, che partirà il 28 settembre 2014 da Piazza del Duomo a Firenze (pag.13); Luca Gattavecchi, imprenditore vinicolo di Montepulciano, ci presenta la sua nuova creatura Vino Quotidiano (pag. 27).
Un ringraziamento del tutto speciale all’amico giornalista Maarten Van Aalderen, Presidente dell’Associazione della Stampa Estera e corrispondente del quotidiano olandese De Telegraaf in Italia, che condivide con noi la sua storia, una storia che lo ha indissolubilmente legato a Firenze (pag.11). Scorrendo di pagina in pagina conosceremo insieme la nostra sorprendente Firenze e la vivremo al meglio.
Stai con noi!
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.