Currently in Genoa through February 8, 2015, this exhibition celebrates the life, love and work of two of Mexico’s most famous artists, Frieda Kahlo and Diego Rivera. The exhibition is designed to show the relationship between the two artists and the impact that it had on their work. Frieda Kahlo and Diego Rivera met in Mexico when he was commissioned to paint a mural at the National Preparatory School where she was studying. Seven years later they married, but it was far from a peaceful marriage. That relationship greatly informs the work of both artists, and it has been said that Kahlo’s work is incomplete without Rivera’s beside it. Thus, this exhibition offers a unique opportunity to see a sizable number of each artist’s paintings in the same space. The exhibition will present 120 works by Rivera and Kahlo. Rivera’s oil paintings will be displayed, but the attraction of his work is in never-before-exhibited sketchbooks and an entirely reconstructed mural. Kahlo’s work will be represented primarily by portraits, for which she is perhaps best known. “Frieda Kahlo and Diego Rivera” is being hosted at the Palazzo Ducale in Genoa through February 8. Regular admission is 13 euros.

Italiano

A Genova fino all’8 febbraio, questa mostra celebra la vita, l’amore e l’opera di due dei più famosi artisti messicani, Frida Kahlo e Diego Rivera. Il percorso esposaitivo  è stato progettato per raccontare la relazione tra i due artisti e l’impatto che ha avuto sulla loro opera. Frida Kahlo e Diego Rivera si incontrarono per la prima volta in Messico, quando a Rivera fu chiesto di dipingere un murale alla Scuola Nazionale Preparatoria, dove studiava Frida. Sette anni dopo i due si sposarono, ma il loro fu tutt’altro che un matrimonio tranquillo. Questo amore tormentato influenzò notevolmente la poetica dei due artisti, tanto che la critica ha definito l’opera di Kahlo incompleta senza quella di Rivera a cui rapportarla. Con questo intento, la mostra offre una possibilità unica di vedere un numero considerevole dei dipinti di entrambi gli artisti esposti nello stesso spazio e in particolare centoventi tra le opere di Rivera e di Kahlo. L’esposizione ci presenta i dipinti ad olio di Rivera, ma la vera attrazione della mostra sarà proprio il corpo dei suoi taccuini inediti e un murale interamente ricostruito. L’opera di Kahlo sarà presentata principalmente attraverso i suoi autoritratti, che sono forse tra le sue opere più conosciute. “Frida Kahlo e Diego Rivera” resterà al Palazzo Ducale di Genova fino all’8 febbraio. Il costo del biglietto intero è di 13 euro.

www.fridakahlogenova.it