Mercato Centrale Firenze The stage of taste

From the traditional local cuisine to the concept of street food was born the first and only example of an Italian project, conceived by Umberto Montano, who wanted to transform the main and traditional market of Florence, situated two paces away from the Basilica di San Lorenzo, in a new destination of taste. This way, a large redevelopment project has taken shape, capable of rendering to the city the first floor of the structure, a space unused for years, built in 1874 by the architect Giuseppe Mengoni, in order to create in Florence a new and prestigious reference point in the name of the excellence of taste: Mercato Centrale Firenze. 3000 square meters of surface, 500 seats, 12 shops, a restaurant, a pizzeria, a brasserie, a coffee shop, a cooking school, the Enoscuola, and also a rich library, a virtual bank office, a Fiorentina Store, and so much more within an extraordinary context that combines the nineteenth century original structure of the market with the author’s design. The redevelopment project, curated by the renowned architectural studio Archea Associati from Florence, has set the goal of creating a new covered urban square, emphasizing the need to equip the center of the city with a new contemporary meeting place. Mercato Centrale Firenze embodies a much more current vision: repopulating a vital and very important area from the historic center of town, with a newly developed shop system, designed to restore the centrality of the artisans of taste, creating a newly designed covered market space, with contemporary traits perfectly integrated with the historical market place from the ground floor. Mercato Centrale Firenze aims to recover the handmade tradition, the authentic large heritage of the Italian cuisine and to bring back in shops those Master artisans of taste capable to produce but also teach, entrusting them with the management of the new twelve shops equipped both for sale and cooking. A not to be missed town stage.
Italiano
Dalla tradizione culinaria locale al concetto di street food è nato il primo e unico esempio di un progetto tutto italiano ideato da Umberto Montano che ha voluto trasformare il tradizionale e principale mercato cittadino di Firenze, situato a due passi dalla Basilica di San Lorenzo, in una nuova destinazione del gusto. Ha così preso forma un grande progetto di riqualificazione capace di restituire alla città il primo piano della struttura eretta nel 1874 dall’architetto Giuseppe Mengoni, e da anni inutilizzato, al fine di creare a Firenze un nuovo e prestigioso punto di riferimento all’insegna dell’eccellenza del gusto: il Mercato Centrale Firenze. 3000 mq di superficie, 500 posti a sedere, 12 botteghe, un ristorante, una pizzeria, una birreria, la caffetteria, una scuola di cucina, l’enoscuola, ed ancora una ricca libreria, uno sportello bancario virtuale, un Fiorentina Store e tanto altro ancora all’interno di un contesto straordinario che coniuga l’ottocentesca struttura originaria del mercato con il design d’autore. Il progetto di riqualificazione, curato dal noto studio di architettura Archea Associati di Firenze, si è posto l’obiettivo di creare una nuova piazza urbana coperta ponendo l’accento sulla necessità di dotare il centro della città di un nuovo luogo d’incontro contemporaneo. Il Mercato Centrale Firenze dà corpo a una visione quanto mai attuale: ripopolare un’area importantissima e vitale del centro storico con un sistema di botteghe di nuova concezione, pensato per restituire centralità agli artigiani del gusto, realizzando un mercato coperto di nuova concezione, dai tratti contemporanei e perfettamente integrato allo storico mercato centrale del piano terra. Mercato Centrale Firenze si propone di recuperare la tradizione manuale, autentico grande patrimonio della cucina italiana e di riportare in bottega quei Maestri artigiani del gusto capaci di produrre ma anche di fare scuola, affidando loro la gestione delle nuove dodici botteghe attrezzate per la vendita e per la trasformazione dei cibi. Un’imperdibile tappa cittadina.
Mercato Centrale Firenze
Phone +39 055 2399798
Opened every day from 10 am to midnight
info@mercatocentrale.it
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.