By Matthew Lipina – Student at Gonzaga in Florence University

Sergio Mattarella, President of Italy
Sergio Mattarella, President of Italy

On January 31st Italian lawmakers elected Sergio Mattarella as the new President of Italy. Members of Parliament and the regional delegates in Italy elected Mattarella on the third day of voting when he received a majority of the votes from the houses, 665 out of a possible 1,009 votes. Mattarella, age 73, has a long history of political involvement in Italy serving in the Italian Parliament until 2008, and being elected by fellow members of Parliament to the Constitutional Court in Italy.

When asked about his mission as the next President of Italy, Mattarella said, “First and foremost, my thoughts go to the difficulties and hopes of our citizens; that is enough”. A refreshing sense of enthusiasm could not come at a better time for Italy as it is currently suffering from one its worst recessions ever. This economic drought “has retracted itself beyond all limits”, Mattarella stated. He added how economic hardships have fueled poverty, injustice and social exclusion.
Along with his enthusiasm for a new Italian economy, Sergio Mattarella vows to combat the corruption and organized crime currently plaguing the country, they are, “absolute priorities” he stated. While this is certainly not the first political figure in Italy to make these claims, the words of Sergio Mattarella have significantly more weight: his brother Piersanti Mattarella was shot dead in 1980 by the Sicilian Mafia, or the “Cosa Nostra” as they are more commonly known.
Mr. Mattarella is the twelfth elected President of Italy since it has become a Republic. Prime Minister Matteo Renzi has been a long time supporter of Mattarella’s campaign, and the combination of these experienced officials will assist in bringing wide reforms to both the economy, and general well-being, of Italy.

Italiano

Il 31 gennaio 2015 i legislatori italiani hanno eletto Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica Italiana. I membri del Parlamento ed i delegati delle regioni italiane hanno eletto Mattarella il terzo giorno del voto, quando ha ricevuto la maggioranza dei voti, 665 su un massimo di 1.009 voti. È il primo siciliano a ricoprire questa carica. Mattarella, 73 anni, ha alla spalle una lunga storia di impegno politico in Italia, al servizio del Parlamento italiano fin dal 2008, e nel 2011 è stato eletto dai colleghi parlamentari Giudice Costituzionale della Repubblica Italiana.
Alla domanda circa la sua missione come prossimo Presidente della Repubblica Italiana, Mattarella ha detto: “In primo luogo, il mio pensiero va alle difficoltà e alle speranze dei nostri cittadini”. Un senso rinfrescante di entusiasmo non poteva arrivare in un momento migliore per l’Italia che attualmente soffre di uno dei momenti di maggiore difficoltà che mai. Questa siccità economica “si è estesa di là di ogni limite” ha dichiarato Mattarella. Ha aggiunto come le difficoltà economiche hanno alimentato la povertà, l’ingiustizia e l’esclusione sociale.
Insieme con il suo entusiasmo per una nuova economia italiana, Sergio Mattarella giura di combattere la corruzione e la criminalità organizzata che attualmente affliggono il paese e che sono, “priorità assoluta”, ha dichiarato. Anche se questo non è certo il primo personaggio politico in Italia a fare siffatte affermazioni, le parole di Sergio Mattarella hanno significativamente più peso: il fratello Piersanti Mattarella è stato ucciso nel 1980 dalla mafia siciliana, conosciuta anche come “Cosa Nostra”.
Mr. Mattarella è il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana eletto dal momento che il Paese è diventato una Repubblica, nel 1946. Il primo ministro Matteo Renzi è stato per lungo tempo sostenitore dell’elezione di Sergio Mattarella, e l’unione di questi due esperti politici aiuterà a realizzare le riforme, per l’economia e per il benessere generale dell’Italia.