The Chinese Artists Association in Italy is a nonprofit cultural association created in Florence 2012. It is a reality mainly devoted to the dissemination of the artistic Chinese culture in Italy: our objective is that of creating propagators, of making known the art and culture of China, whether traditional or contemporary, promoting it so that it will be duly appreciated in Italy too. chinese artistWe are also working to reach the same objectives in China, in a logical exchange between the two countries, geographically far away from each other, but close in spirit. Our main activity consists in organizing art exhibits: in China we are counting on the support of the organizations and institutions, such as the Ministry of Culture, consulates, embassies, universities and academies, as well as on the China’s Artists Association, the most important artistic association of the country. We are collaborating with these entities in order to realize exhibits that honor the great Chinese artistic perfection, including leading and listed artists and the most prestigious Schools and Academies. We always choose great locations that can reflect the quality of our events: we organized exhibits inside the Basilica of Santa Croce, in the Fortezza da Basso, the State Archives of Florence, in the Palagio di Parte Guelfa Palace, and the Medici Riccardi Palace. Our events also take place in other locations such as: in Italy, for example in Rome and in China in important cities such as Pechino, Shanghai, Chongqing and others. In China we bring to the stage the most important Italian contemporary artists, organizing their personal exhibits or playing the role of intermediaries for their participation in prestigious art exhibitions like biennials, festivals and collective exhibitions. Besides exhibitions, we dedicate ourselves to the realization of all those activities that can create a cultural bridge between Italy and China: for example we are working to create new and lasting relationships of exchange between the organizations and institutions of the two countries, projects and collaborations that unite similar realities based on art and culture. The roots of our work, the goal that guides all our activities is the commitment of creating a strong connection between two ancient cultures such as China and Italy: we believe that art is the most effective and immediate mean of communication, the only one capable to overcome any obstacle or linguistic barrier. To stimulate, intrigue and produce new things: this is our desire for the present, and we wish that we will do even more and better for the future, leaving something of great importance behind us.

Piazza Indipendenza, 21
50129 Firenze, Italia
Tel: 0039 055 4684478
aacifirenze@hotmail.com
www.aacitalia.com

 Italiano

L’Associazione degli Artisti Cinesi in Italia èun’associazione culturale senza scopo di lucro, creata nel 2012 a Firenze. Èuna realtà dedicata principalmente alla diffusione della cultura artistica cinese in Italia: il nostro obiettivo è quello di farci propagatori, far conoscere l’arte e la cultura della Cina, sia tradizionale che contemporanea, promuoverle affinché siano debitamente apprezzate anche in Italia. Lavoriamo per raggiungere gli stessi obiettivi anche in Cina, in una logica di scambio e reciprocità tra due Paesi geograficamente lontani, ma vicini nello spirito. La nostra attività principale consiste nell’organizzare mostre d’arte: in Cina contiamo sull’appoggio e il sostegno di Enti e Istituzioni, come il Ministero della Cultura, Consolati, Ambasciate, Università ed Accademie, nonché della China Artists Association, la più importante organizzazione artistica del Paese. Collaboriamo con loro per realizzare mostre che presentino le grandi eccellenze artistiche cinesi, gli artisti più affermati e quotati, le Scuole e Accademie più prestigiose. Scegliamo locations d’eccellenza, che possano rispecchiare la qualità degli eventi che organizziamo: abbiamo realizzato mostre nella Basilica di Santa Croce, nella Fortezza da Basso, nell’Archivio di Stato di Firenze, nel Palagio di Parte Guelfa, nel Palazzo Medici Riccardi. I nostri eventi si svolgono però anche altrove: in Italia, per esempio a Roma, e in Cina, in città importanti come Pechino, Shanghai, Chongqing ed altre. In Cina portiamo gli artisti italiani più importanti della scena contemporanea, organizziamo loro mostre personali o ci facciamo intermediari per la loro partecipazione a prestigiose rassegne d’arte come biennali, festivals e mostre collettive. Oltre alle mostre ci dedichiamo alla realizzazione di tutte quelle attività che possono creare un ponte culturale tra Italia e Cina: ad esempio lavoriamo per creare sempre nuovi e duraturi rapporti di scambio tra enti e istituti dei due Paesi, progetti e collaborazioni che uniscono realtà simili sulla base dell’arte e della cultura. La radice del nostro lavoro, il fine che guida tutta la nostra attività, è l’impegno a creare un forte collegamento tra due antiche culture quali la Cina e l’Italia: crediamo che l’arte sia il mezzo di comunicazione più efficace e immediato, l’unico in grado di superare ogni difficoltà e barriera linguistica. Stimolare, incuriosire, far conoscere cose nuove: questo oggi è il nostro proposito, e ci auguriamo per il futuro di farlo sempre meglio, per lasciare qualcosa di importante dopo di noi.

Piazza Indipendenza, 21
50129 Firenze, Italia
Tel: 0039 055 4684478
aacifirenze@hotmail.com
www.aacitalia.com