On Thursday, September 10, we celebrate the hundredth performance of The Medici Dynasty Show, showcasing the history of Florence in English.

With a hundred performances in four months, The Medici Dynasty marks a record for Tuscany: never before, in such a short amount of time, has a show been performed a hundred times. On Thursday, September 10th, we celebrate this milestone in Piazza San Lorenzo. On the facade of San Giovannino degli Scolopi (a fourteenth-century building), where the show made its debut in April, five Medici coats of arms will be mounted.

Florence  2013, Cosimo De vita Artisan, a church for the inspiration of the project: Santo Spirito.
Florence 2013, Cosimo De vita Artisan, a church for the inspiration of the project: Santo Spirito.

Created in a Pop Art style by local artist Cosimo De Vita; known for his chairs inspired by squares and monuments of Florence. De Vita, who recently presented some of his work in New York, is a young craftsman and designer, who will create these pieces as homage to the city of Florence. After the show Colle Boreto will offer a special cocktail, in Piazza San Lorenzo, for anyone who would like to join us for a toast. Additionally, we would like to use this occasion to celebrate obtaining second place in the “Theatres and Concerts” category on Tripadvisor, where the show has gotten raving reviews in various languages and an average rating of five.

On stage will be the last two heirs of the Medici family, Grand Duke Gian Gastone, and his sister Anna Maria Luisa, the Elettrice Palatina, where they tell the story of the golden age of Florence. Not only do they tell the story of the Pazzi Conspiracy, the Repubblica del Savonarola, the life of Caterina and Maria de Medici, but also the stories of Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci and their famous creations. Most important, and at the center of the narrative, is the Family Pact that enabled Anna Maria Luisa to save the patrimony of the Medici family.

MediciDinasty-Agus-1271Created by Giuseppe Arone, produced together with Cristiano Brizzi, written by Gerard Vitali Rosati and directed by Fulvio Cauteruccio. In order to successfully showcase the glories of the past we resort to innovative technologies: video mapping, made by The Fake Factory, which transports the audience back to the Renaissance. Stimulating and enthralling, The Medici Dynasty is an authentic project of infotainment: oscillating between history and humor. On stage are our brilliant actors Carolina Gamini, Richard Bono and Tim Daish (the cast alternates). Composer and artist Federico Maria made the beautiful soundtrack.

The Medici Dynasty, however, is not only a theater show, but also a new way of conveying the culture of Florence. Along with the show, and its website, is a blog (http://medicidynasty.com/blog/) on which we regularly publish articles about the city, its anecdotes, its history, and trends.

Italiano

Giovedì 10 settembre si festeggia la centesima replica dello show in inglese sulla storia di Firenze.

Con cento repliche consecutive in quattro mesi di rappresentazioni, The Medici Dyansty Show segna un vero record per la Toscana: non era mai successo che uno spettacolo teatrale venisse replicato tante volte in un lasso di tempo così ristretto. Per festeggiare la centesima replica dello spettacolo in inglese sulla storia di Firenze, giovedì 10 settembre ci sarà una serata speciale in Piazza San Lorenzo. Sulla facciata del trecentesco complesso di San Giovannino degli Scolopi, dove lo spettacolo è in scena da fine aprile, saranno installati cinque stemmi medicei, in stile Pop Art, realizzati dall’artista Cosimo De Vita. Noto per le sue sedie ispirate alle piazze e ai monumenti fiorentini, che ha presentato recentemente anche a New York, il giovane artigiano e designer offrirà così un nuovo omaggio alla storia della sua città. E dopo lo spettacolo, in scena some sempre alle 19, si brinderà con il pubblico, con uno speciale cocktail offerto dall’azienda vinicola Colle Bereto. Per l’occasione si festeggerà anche il raggiungimento del secondo posto nella categoria “Teatri e Concerti” di Tripadvisor, dove lo spettacolo ha ottenuto ottime recensioni in varie lingue e una valutazione media di 5 su 5.

MediciDynasty-Borrelli-32Portando in scena i due ultimi eredi della famiglia, il Granduca Gian Gastone, e sua sorella Anna Maria Luisa, l’Elettrice Palatina, Medici Dynasty ripercorre i principali eventi dei secoli d’oro fiorentini. Non solo la Congiura dei Pazzi, la Repubblica del Savonarola o le vite di Caterina e Maria dei Medici, ma soprattutto i grandi artisti che lavorarono per i Signori, come Botticelli, Michelangelo, Leonardo Da Vinci e le loro celebri creazioni, dalla Cupola del Duomo al Corridoio Vasariano. E, al centro della narrazione, il Patto di Famiglia, grazie al quale Anna Maria Luisa riuscì a salvare il grande patrimonio raccolto dai Medici, che avrebbe potuto essere portato via o venduto dai Lorena, legandolo indissolubilmente alla città.

Ideato da Giuseppe Arone, che lo ha prodotto insieme a Cristiano Brizzi, lo spettacolo è stato scritto da Gherardo Vitali Rosati e diretto da Fulvio Cauteruccio. Per narrare i fasti del passato si ricorre alle più innovative tecnologie: gli spettatori si ritrovano immersi nel Rinascimento, completamente circondati dalle videoproiezioni realizzate da The Fake Factory con la tecnica del video-mapping. Si tratta di un originale progetto di infotainment, capace di veicolare la nostra storia tramite un’esperienza emozionante e avvolgente. Il tutto condito da uno humor brillante, interpretato, sulla scena, da Carolina Gamini, Riccardo Bono e Tim Daish (il cast si alterna nelle varie repliche). Da sottolineare anche la colonna sonora, curata dal poliedrico compositore e artista Federico Maria Sardelli. Ma Medici Dynasty non è solo uno spettacolo di teatro, è un nuovo modo di veicolare la cultura fiorentina. Contestualmente allo show è infatti nato anche il blog (http://medicidynasty.com/blog/) che pubblica regolarmente articoli sulla storia locale, conditi da curiosità e approfondimenti.