In 1980, Luciano Salucci, the current owner, opens Il Barone di Porta Romana, with a goal that goes far beyond the management of a commercial activity, but rather the realization of a genuine living room, a “branch” of his own house, where he could share a gastronomic journey with his guests through local and surrounding countries specialties. baThis journey of culinary delights started many years ago with zuppa lombarda, transmitted to the Florentines during the Renaissance from the comacini stonecutters, introducing specialties from countries far away as well as local ones, with interesting references about their origins and nutritious values. Today, this tasting tour took us to a gastronomic world where nature, with its simplicity, is the chef of the kitchen imposing the exclusive use of the fruits that the earth can provide, without the use of any animal products. The delightful combinations and the careful presentation of the dishes, with vegetables from Km 0 and with other high in value nutritious products coming from other countries, have determined the success of this intimate restaurant. In the Menu we find quinoa, “chisiya mama” that in the quechua language means “mother of all seeds”, an amazing gluten free dish, source of numerous vegetal proteins; the chia seeds (also gluten free) that in the Maya language means power, beneficent plant rich in vitamins, containing omega 3, vegetal antioxidants fibers and the capacity to absorb water, thus indicated for the cleanse of the intestine, the Amaranto (gluten free) with an increased fiber content. Sweets and bread are also a homemade delicacy. In this atmosphere, decorated with antique furniture, you will find wrought iron, paintings illuminated by dim candles, scents and flavors that can satisfy not only those who follow a vegan diet. The Menu features a selection of dishes that are changed frequently, in addition the tasting menu at € 17.50, has several courses that will invite you try the best specialties. The drinks menu is also assorted, with a biological tendency and a choice of wines with no added sulfites. The inside garden, situated under the trees from the Boboli garden, completes the scenario of this charming meeting point.

The restaurant is open only during evenings based on reservations only.

The kitchen closes at 10.30 pm

Closed Mondays and Tuesdays

For reservation call 055 2335132 

ba1

Il Barone
Via Romana, 123/R 50125 Firenze
Phone: 055 233 5132

Italiano

Nel 1980 Luciano Salucci, l’attuale proprietario, apre Il Barone di Porta Romana, con un proposito che va ben al di là della gestione di un’attività commerciale, ma semmai la realizzazione di un vero e proprio salotto, una “succursale” della sua casa dove poter condividere con gli ospiti un percorso gastronomico ricercato e genuino attraverso specialità, locali e dei paesi che ci circondano. Questo viaggio di proposte gastronomiche, iniziato tanti anni fa con la zuppa lombarda, trasmessa ai fiorentini nel rinascimento degli scalpellini comacini, ha fatto conoscere specialità regionali e di altri paesi lontani, con interessanti riferimenti sulle loro origini e proprietà nutritive. Oggi, questa degustazione itinerante ci ha trasportato in un mondo gastronomico dove la natura, con la sua semplicità, fa da padrona in cucina, imponendo l’utilizzo esclusivo dei frutti che la terra offre, senza prodotti di derivazione animale. I felici accostamenti e la curata presentazione dei piatti, con verdure a Km zero e con prodotti di alto valore nutrizionale provenienti da altri paesi, hanno determinato il successo di questo intimo ristorante.  Nella Carta Menu troviamo la quinoa, “chisiya mama” che in lingua quechua vuol dire “madre di tutti i semi”, ottimo alimento gluten free e fonte di numerose proteine vegetali; i semi di chia (anche questi gluten free) che in lingua Maya significa forza, benefica pianta ricca di vitamine contenente omega 3, fibre vegetali antiossidanti e la capacità di assorbire acqua, quindi indicata per pulire l’intestino, l’Amaranto (gluten free) con elevato contenuto di fibre. Anche i dolci ed il pane di produzione propria sono una prelibatezza. Troverete, in questa atmosfera fatta di arredi antichi, ferro battuto, affreschi, illuminati da tenue candele, sapori e profumi in grado di accontentare non solo chi segue un’alimentazione vegana. La Carta Menu presenta una selezione di pietanze che vengono cambiate frequentemente, oltre al Menu Degustazione a € 17,50 che con varie portate vi farà provare le migliori specialità. Assortita anche la carta delle bevande, tendenzialmente biologiche e la scelta di vini privi di solfiti aggiunti. Il giardino interno sotto gli alberi di Boboli completa lo scenario di questo incantevole punto di ritrovo.

Il ristorante è aperto solo la sera con prenotazione.

La cucina chiude alle 22:30.

Chiuso il Lunedi e Martedi.

Per prenotare 055 2335132