by Anna Balzani – Editor-in-chief
Twitter: @AnnaBalzani

After the summer vacations, fortunate those who have managed to find a few days to relax, it is during the month of September when projects and activities, previously undertaken, seem to flourish and move forward with a new boost. I wish that while you are flipping each page of Florence is You! you will find new ideas and interesting suggestions. In Florence, the construction site that never stops is without any doubt that of Opera del Duomo, where feverish constructions are taking place for the building of the new Museum, its opening for the public being scheduled on October 29, 2015. It will be a spectacular setting, worthy of welcoming the works of art from the most important collection in the world regarding sacred, medieval sculpture and Florentine Renaissance, masterpieces by Donatello, Michelangelo, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano and many others. A joy for the eyes and soul. Other small sites take shape in Florence, more and more precious yards of ideas; this September, Florence is you! participates at Firenze RiVista, a project that intends to unite the 11 journals present on the Florentine territory and present them to the public, each with their own specific nature, in a common effort to tell the story of our territory because “Journals are the eyes and the ears of society…But they are themselves fragile, exposed to the winds of crisis, to the scarcity of cultural investments, now structural in Italy”. Our purpose is to “work together to become stronger”. The appointment with Firenze RiVista will take place on the 10th, 11th, and 12th of September at Fortezza in Off Bar, while on the 19th, 25th and 26th of September all the journals will be present at Zap Zona Aromatica Protetta in Vicolo of Santa Maria Maggiore n.1. Every year in September, Florence gathers foreign students who have decided to spend a period of their studies in the city, and traditionally, the welcoming meeting with the American students who begin their academic semester in one of the American Universities based in Florence or Tuscany is Welcome Day organized for twenty years by the Associazione Toscana Usa (Tuscan American Association Onlus, www.taaonlus.org). The ceremony will take place on October 13 at 5 pm in the Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. There will be present the U.S. Consul General in Florence Abigail M. Rupp, Eugenio Giani, President of the Regional Council of Tuscany, Dario Nardella, Mayor of Florence and Co-Chairmen of the TAA, Andrea Davis and Federico Frediani. After the ceremony, refreshments and tastings of the local products will be offered to the students in the Salone delle Armi. This is a particularly favorable moment for contemporary art and if at the Bargello Museum until October 31, you can visit the captivating exhibition of Adi Da Samraj (page 9), Jeff Koons will exhibit in Palazzo Vecchio and Palazzo Pitti (page 20), with the occasion of the International Biannual Antiques Fair (page 10). Many of you have asked to participate to our ancient and contemporary art classes. I can confirm that the classes will start in November and will be held in Piazza Dei Giudici, 4/5r in Florence, at the art studio of painter Armida “Pupa” Nardi (page 11). For information about the themes or about the schedule of the classes please call or write at the following address info@florenceisyou.com.

 Italiano

Dopo le vacanze estive, fortunato chi è riuscito a ritagliarsi qualche giorno di riposo, è con il mese di settembre che i progetti e le attività precedentemente intraprese sembrano rifiorire e procedere con rinnovato impulso. Sfogliando ogni pagina di Florence is You! mi auguro troverete nuove idee e suggerimenti interessanti. A Firenze, il cantiere che non si ferma mai è senza dubbio quello dell’Opera del Duomo, dove fervono i lavori per la realizzazione del nuovo Museo la cui apertura al pubblico è prevista il 29 ottobre 2015. Sarà un allestimento spettacolare, degno di accogliere le opere della più importante collezione al mondo di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina, con capolavori di Donatello, Michelangelo, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano e molti altri. Una gioia per gli occhi e per l’anima. A Firenze prendono corpo anche altri piccoli cantieri, sono i sempre più preziosi cantieri di idee; questo settembre Florence is You! partecipa a Firenze RiVista, un progetto che intende unire le 11 riviste presenti sul territorio fiorentino e presentarle al pubblico, ognuna con la propria specificità, nello sforzo comune di raccontare il nostro territorio perché “Le riviste sono occhi e orecchie della società… Ma sono, loro stesse, fragili, esposte ai venti della crisi, alla scarsità di investimenti culturali ormai strutturale in Italia”. Il nostro proposito è “lavorare insieme per essere più forti”. L’appuntamento con Firenze RiVista è il 10, 11 e 12 settembre in Fortezza all’Off Bar, mentre il 19, 25 e il 26 settembre tutte le riviste saranno presenti da Zap Zona Aromatica Protetta in Vicolo di Santa Maria Maggiore n.1. Ogni anno, a settembre, Firenze accoglie gli studenti stranieri che hanno deciso di trascorrere in città un periodo di studio e, tradizionalmente, l’incontro di benvenuto con gli studenti americani che iniziano il loro semestre accademico in una delle università americane con sede a Firenze o in Toscana è il Welcome Day organizzato dall’Associazione Toscana Usa (Tuscan American Association Onlus, www.taaonlus.org) da ormai venti anni. La cerimonia si svolgerà il 13 ottobre alle ore 17.00 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Sarà presente il Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Abigail M. Rupp, il Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, il Sindaco di Firenze, Dario Nardella ed i Copresidenti della TAA, Andrea Davis e Federico Frediani. Dopo la cerimonia, nel Salone delle Armi, sarà offerto un rinfresco agli studenti con degustazione di prodotti locali. Questo è un momento particolarmente favorevole anche per l’arte contemporanea e se al Museo del Bargello fino al 31 ottobre è visitabile l’accattivante mostra di Adi Da Samraj (pag. 9), in Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti esporrà Jeff Koons (pag. 20), in occasione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato (pag. 10). In molti ci avete chiesto di partecipare ai nostri corsi di arte antica e contemporanea, vi confermo che i corsi inizieranno a novembre e si terranno in Piazza De’ Giudici, 4/5 r. a Firenze  presso lo Studio d’Arte della pittrice Armida “Pupa” Nardi (pag. 11). Per informazioni su tematiche ed orari dei corsi telefonateci o scrivete a info@florenceisyou.com.