By Eduarda Liz Klaser Colvara – Student in Florence & Blogger

Have you looked at the sky today?

I find, among the wonders of Florence, that the Tuscan sky above it is by far the most wonderful of them all. It has always made me question whether the great minds that emerged and created in this city would have been so exceptional under different colors.

Antonio Nieddu Photographer
Antonio Nieddu Photographer

It is true that greatness takes inspiration, be it through grace or hardship. Nevertheless, Tuscany’s natural radiance certainly inspires both the troubled and the joyful heart, creating ever present beauty at the hands of mankind too. If you are here or plan on coming over, do not miss the sunset watched over from Piazzale Michelangelo or from Santa Trinita bridge.

Yes, bring your camera; though you will never be able to capture what you see. If you live here don’t forget to look west every once in a while and be reminded that you are so incredibly lucky to inhabit such a magical place.

For early birds like me I will add another tip, a walk or run along the Arno at 5:30 in the morning, just as the sun is rising and before anyone has woken up, is absolutely splendid!

Italiano 

Hai guardato il cielo oggi?

Mi sembra, tra le meraviglie di Firenze, che il cielo sopra la Toscana è di gran lunga il più bello di tutti. E questo mi ha sempre fatto pensare se le grandi menti che sono nate in questa città e che l’hanno creato così come è sarebbero state così eccezionali sotto colori diversi. È vero che la grandezza ha bisogno di ispirazione, sia attraverso la grazia o la difficoltà. Tuttavia, il naturale splendore della Toscana certamente ha ispirato sia il cuore travagliato che il cuore gioioso, creando sempre bellezza attraverso le mane di uomini eccezionali. Se siete qui o lo state programmando, non perdetevi il tramonto dal Piazzale Michelangelo e dal ponte di Santa Trinita. Sì, porta la tua macchina fotografica; anche se non sarai mai in grado di catturare tutto ciò che vedrai. Se vivi qui non dimenticate di guardare ad ovest ogni tanto, almeno un po’, per ricordarti che sei così incredibilmente fortunato ad abitare in un luogo così magico. Per i più mattinieri come me, posso dare un altro suggerimento, una passeggiata o una corsa lungo l’Arno alle 5:30 della mattina, quando il sole sta nascendo e prima che qualcun’altro si sia svegliato, è una esperienza assolutamente splendida!