L’accelerazione portata dall’informatica nella nostra vita da almeno un decennio ha sconfinato dall’evoluzione del lavoro e dell’intrattenimento alla conservazione della nostra memoria. Il sistema d’archiviazione delle informazioni più affidabile e durevole creato dall’uomo sono stati… i papiri egizi. Nessun altro supporto ha fatto sopravvivere così tanti documenti per così tanto tempo, all’opposto oggi tutte le nostre informazioni più importanti e sensibili sono custodite da strumenti molto più delicati di quanto crediamo.

laptop-958239Quanto valgono le foto dei nostri figli archiviate sui nostri computer, fotocamere o telefoni? È difficile rispondere, perché la domanda giusta è, casomai, qual è il prezzo della perdita? Nelle attività professionali il problema è il medesimo, ma quello che è in gioco non sono i nostri ricordi o sentimenti, ma la nostra professionalità, i contatti, i clienti; il costo di tutto ciò è l’impossibilità di svolgere il nostro lavoro, è la macchina del nostro lavoro che si ferma, e ci obbliga a contare solo sulla nostra memoria (il che non è certo l’affare migliore del mondo!). Questa vulnerabilità è un pensiero tanto più disturbante quanto più sentiamo che ciò mina alla base le nostre sicurezze, è per questo che lo scacciamo, ma ciò non lo rende un pericolo meno reale: che siano le foto del matrimonio o l’archivio degli accertamenti 2001-2015, essi non hanno prezzo, perché se perduti, nella maggioranza dei casi, non possono essere recuperati. L’unico modo per risolvere questo diffuso problema è affrontarlo con un sistema di backup automatico che salvi i nostri dati su base giornaliera, in uno o più luoghi sicuri.

netfusion_logo_blackPer maggiori informazioni:
www.netfusion.it
c.imperiali@netfusion.it
info@netfusion.it
Phone 333 4648456