By Lucia Evangelisti Roster – Journalist –

In today’s society the role of young people, especially in recent years, has been confronted too often with a controversial fervor, more so as propaganda rather than with real interest. That’s why we are pleased to describe two paths that enhance their driving force without forgetting to support their ideas and the experiences that the adult world offers for their breakthrough.

Kristina Danilova, Accademia Italiana.
Kristina Danilova, Accademia Italiana.

An International Fashion Competition 

For the second year, Pola Cecchi celebrates her mother, the famous fashion designer Giulia Carla Cecchi, with an international competition named after her, that opens the doors of the fashion world to talented young designers. “Only the promotion of young talent”, says Pola, “can allow an Italian tradition, and a Florentine tradition in particular, such as fashion, to continue on living and innovating”. To achieve lasting results, Pola has created the association “Firenze e il Sistema Copernicano della moda” in order to promote new talent and she explains: “After winning the award, I don’t want these young people to find themselves left alone and forced to do other work to support themselves. Their talent must be guided”.

An international institute of university level opens to the world of employment

Accademia Italiana, International Institute of art, fashion, and design, releases a three-year degree recognized by the Miur (Ministry of Instruction, Universities, and Research), always with the future employment of young students at mind. Other than providing access to 20 scholarships every year, they spread the course fee out over the duration of study thus making tuition easier to afford, and further offering opportunities for students to enter the world of employment. The most recent opportunity emerged from a competition held by Carrefour in five fashion schools and won by Kristina Danilova, a student of the Accademia Italiana. With this victory, the student sees her own clothing line manufactured and commercialized. A launch of great importance, which opens the doors to a career in a extraordinary short amount of time.

 Italiano

 Nella società attuale il ruolo dei giovani, soprattutto negli ultimi anni, è stato affrontato troppo spesso con un fervore polemico, a fini propagandistici più che di reale interesse.

Ecco perché ci piace descrivere due percorsi che ne valorizzano la forza propulsiva senza dimenticare il sostegno di idee ed esperienze che il mondo adulto offre alla loro riuscita.

Giulia Attioli, Firenze e il Sistema Copernicano della moda
Giulia Attioli, Firenze e il Sistema Copernicano della moda

Un Concorso Internazionale di Moda

Per il secondo anno Pola Cecchi celebra la madre, la famosa stilista Giulia Carla Cecchi, con un concorso internazionale a lei intitolato, che apre le porte del mondo della moda a giovani stilisti di talento.

Solo la promozione di giovani talenti – commenta Pola –  può consentire ad una tradizione italiana, e fiorentina in particolare, come è quella della moda, di poter continuare a vivere e a rinnovarsi. Per raggiungere risultati duraturi, Pola ha dato vita ad un’associazione, “Firenze e il Sistema Copernicano della moda” per promuovere i nuovi talenti e spiega: “Non voglio che dopo il premio i ragazzi si ritrovino da soli e siano costretti a fare un altro lavoro per guadagnare. Il loro talento va seguito”.

 

Un istituto internazionale di livello universitario apre al mondo del lavoro

Accademia Italiana, Istituto internazionale di arte, moda e design, rilascia una laurea triennale riconosciuta dal Miur, e pensa da sempre al futuro lavorativo dei giovani studenti. Oltre a fornire ogni anno l’accesso a 20 borse di studio che, spalmate sul triennio, rendono più leggera la retta del corso, offre occasioni di inserimento nel mondo del lavoro. La più recente è scaturita da un concorso, indetto dalla Carrefour fra cinque scuole di moda e vinto da Kristina Danilova, una delle studentesse di Accademia Italiana. Con questa vittoria la studentessa vede realizzata e commercializzata la propria linea di abbigliamento. Un lancio di grande importanza, che apre a una carriera lavorativa in tempi straordinariamente brevi.