Friday at 9:30 pm
Sharing stories is an anthropological rite that still today gives us an escape into other lives and other worlds. It helps us reflect on our own existence or simply relaxes us, making us rest to the sound words. Every night the audience arrives, carrying a cup from home, to enjoy tea, hot chocolate and pastries while listening to two or more stories chosen and introduced by Marco Vichi and read by Lorenzo Degl’Innocenti.
January 15th INCONTRO NOTTURNO an unreleased theatrical text by Marco Vichi
January 22nd Jack London Horacio Quiroga
January 29th Herman Melville Charles Dickens
February 5th Curzio Malaparte Ignazio Silone
February 12th Louis-Ferdinand Celine Ennio Flaiano
February 19th Giorgio Bassani Beppe Fenoglio
February 26th Luciano Bolis Natalia Ginzburg
March 4th Dino Buzzati – Berick Traven
March 11th Omero – Marco Vichi
Tickets: € 5 full price, € 3 reduced price (over 60, under 26, members of Unicoop Firenze, members of Teatro della Toscana, Sdiaf, holders of the Pergola Card). Access can be difficult for the public with walking disabilities. We request maximum punctuality to facilitate entry into the various activities of the theater but above all, we encourage everyone to bring a cup as every night it is possible to enjoy hot chocolate and pastries provided by Pasticceria Silvano e Valentino.
Italiano
Il venerdì alle ore 21.30
Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole. Ogni sera il pubblico arriva, portandosi una tazza da casa, può degustare tè, cioccolato caldo e pasticcini, e ascoltare due o più racconti scelti e introdotti da Marco Vichi e letti da Lorenzo Degl’Innocenti.
15 gennaio INCONTRO NOTTURNO testo teatrale inedito di Marco Vichi
22 gennaio Jack London – Horacio Quiroga
29 gennaio Herman Melville Charles Dickens
5 febbraio Curzio Malaparte Ignazio Silone
12 febbraio Louis-Ferdinand Celine Ennio Flaiano
19 febbraio Giorgio Bassani Beppe Fenoglio
26 febbraio Luciano Bolis Natalia Ginzburg
4 marzo Dino Buzzati – Berick Traven
11 marzo Omero – Marco Vichi
Ingresso: 5 € intero, 3 € ridotto (over 60, under 26, soci Unicoop Firenze, abbonati Teatro della Toscana, Sdiaf, possessori di Pergola Card).
L’accesso può presentare difficoltà per il pubblico non deambulante.
Con la preghiera di osservare la massima puntualità per agevolare l’ingresso delle diverse attività del Teatro ma soprattutto con una tazza poiché ogni sera potrete gustare cioccolata calda e pasticcini offerti da Pasticceria Silvano e Valentino.