By Rosanna Ossola – FYR Gallery – Modern and contemporary art
www.fyr.it –

The relationship between art and table is fascinating and not at all insignificant. In some cases museums also make their rooms available for special banquets and while sited at the table, surrounded by the works of art, one can taste the delightfulness of the food and wines with greater intensity. Thus, why not visit an art exhibit in a renowned gourmet restaurant and enjoy the view of the paintings on the walls while tasting a fine wine and questioning about the significance of the work of art that is right in front of you? This is the proposal that is being implemented in Florence by the FYR Gallery in collaboration with Zibibbo 2.0.

ristorante Zibibbo 2.0 in via delle Seggiole 14/r a Firenze
Ristorante Zibibbo 2.0 in via delle Seggiole 14/r a Firenze

Art exhibits in restaurants or public places are definitely not a novelty! We know it well. But sometimes you manage to create such an inspiration source in an environment that houses works of art and we stand amazed. It was when those invited to the evening when the exhibition of Sun Lian Gang was presented last November, with the participation of Umberto Putzu and Lavinia Parissi and the presence of guests notable in Florence, that they recognized and manifested this feeling.

The art of Sun Lian Gang is action, is meditation, is synthesis. From calligraphy, millenary art of the Chinese tradition, the sign becomes abstraction. Gently, in the tip of the brush you might say. But it is the result of the meditative action that the calligrapher should obey before taking action. Sun Lian Gang states: “My point of view is: the Chinese contemporary art must begin from the expressionism of an idea, and the Chinese ideographism is completely different than the Western expressionism. Insights into the work of Sun Lian Gang and the exhibit “Oriental Ideographism” can be found by visiting the Zibibbo 2.0 restaurant, in Via delle Seggiole 14/r in Florence, for a taste of Prosecco or a fine, delicious dinner in a magical atmosphere.

Dice il saggio: "Ogni tanto dobbiamo  essere un po'  sciocchini",  ci ha spiegato Shumei Weng
Dice il saggio: “Ogni tanto dobbiamo essere un po’ sciocchini”, ci ha spiegato Shumei Weng

Italiano

Il connubio arte e tavola ha un fascino non da poco. Anche i musei mettono in alcuni casi le loro sale a disposizione per banchetti speciali e, seduti a tavola circondati da opere d’arte, si assapora la bontà dei cibi e dei vini con maggiore intensità.

Rosanna Ossola con Lavinia Parissi
Rosanna Ossola con Lavinia Parissi

Perché dunque non visitare una mostra d’arte in un rinomato ristorante di alta cucina e godersi la visione dei quadri alle pareti gustando un pregiato vino e interrogandosi sul significato dell’opera che ci sta di fronte? È la proposta che, a Firenze, sta attuando FYR Gallery in collaborazione con Zibibbo 2.0. Le mostre d’arte nei ristoranti o locali pubblici non sono certo una novità! Lo sappiamo bene. Ma certe volte si riesce a creare un tale afflato nell’ambiente che accoglie le opere d’arte da restarne sorpresi. È quanto hanno riconosciuto e manifestato gli invitati alla serata in cui la mostra di Sun Lian Gang venne presentata lo scorso novembre, con gli interventi di Umberto Putzu e Lavinia Parissi e la presenza di invitati ragguardevoli nell’ambito fiorentino.

L’arte di Sun Lian Gang è azione, è meditazione, è sintetizzazione. Dalla calligrafia, arte millenaria nella tradizione cinese, il segno diventa astrazione. Con leggerezza, in punta di pennello si potrebbe dire. Ma è il risultato dell’azione meditativa che il calligrafo deve ottemperare prima di agire. Sostiene Sun Lian Gang: “Il mio punto di vista è: l’arte cinese contemporanea deve partire dall’espressione di una idea, e l’ideografismo cinese è completamente diverso dall’espressionismo occidentale”. Approfondimenti sull’opera di Sun Lian Gang e sulla mostra “Oriental Ideographism”, organizzata da FYR Gallery, si potranno trovare affacciandosi al ristorante Zibibbo 2.0 in via delle Seggiole 14/r a Firenze, per l’assaggio di un prosecco o per una raffinata e prelibata cena in una magica atmosfera.