“Cenci” o “Chiacchiere” di Carnevale
I cenci o chiacchiere sono dei dolci fritti cosparsi di zucchero a velo caratteristici del periodo di Carnevale. Sono diffusi in tutta Italia e sono noti con nomi diversi nelle varie Regioni: cenci o crogetti in Toscana, chiacchiere in Lombardia, sfrappe nelle Marche, frappe e sfrappole in Emilia, bugie in Piemonte, ecc.. È un dolce che ha origine nella Roma antica ed in seguito si è diffuso in tutto il mondo in diverse varianti. Le chiacchiere possono essere anche napoletane e il loro nome deriva dalla regina Savoia che volle chiacchierare ma ad un certo punto, gli venne fame e chiamò il cuoco Raffaele Esposito per farsi fare un dolce che lui battezzò: chiacchiere.
