Florence was worthy of Manhattan Look at the city from the bottom up, with our nose up dedicated to the towers
Vorrei dare un consiglio a chi capita dalle nostre parti, nel centro storico intendo, e abbia voglia di uscire dalle visite doverose e ovvie, girovagando. Che sia un turista cinguettante, un viaggiatore tosto o un fiorentino rimasto troppo a lungo distratto. Che sia da solo, in coppia o in comitiva, fa poca differenza. L’importante è che non si limiti a guardare, ma si domandi perché un oggetto, un edificio, uno spicchio di città sia stato costruito in quel luogo ed a quel modo. Come si svolgeva la vita quando nacque. E come l’edificio, di quella vita fu protagonista, oltreché testimone.
