ARTOUR-O il MUST torna a Firenze raddoppiando la sede espositiva del suo Museo Temporaneo.

Insieme a Villa Le Rondini, in via Bolognese Vecchia 224, presenza consolidata dalla scorsa edizione, si aggiunge il prestigiosoLiceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, nella sua sede di Piazzale Porta Romana 9.

Il Polo di Pola Sistema CopernicanoIl Liceo, fucina di creatività e bellezza grazie alla ricchezza dei suoi laboratori che hanno forgiato il nerbo delle maestranze italiane, aprirà per ARTOUR-O il MUST la sua Gipsoteca, spazio unico al mondo dove sono conservati i calchi in gesso di capolavori assoluti che spaziano dal Trecento al Novecento, tra i quali un nucleo di opere di Donatello oltre al David e alla Pietà Bandini, entrambe di Michelangelo.
Questi spazi emozionanti, uniti a quelli di Villa le Rondini, da cui si gode una vista impagabile su tutta Firenze accoglieranno il variegato mondo del MUST e le mostre ideate dai diversi Project Leaders che si riconoscono in ARTOUR-O​

Sarà proprio il Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino ad ospitare la serata inaugurale di ARTOUR-O il MUST FIRENZE 2016 martedì 15 Marzo a partire dalle ore 17:00.

Eurompart Mario Scelfo  alla PergolaInsieme all’ideatrice del progetto l’architetto Tiziana Leopizzi, ci saranno Maria Federica Giuliani, presidente della V Commissione Cultura del Comune di Firenze, la dirigente dell’istituto scolastico Annamaria Addabbo e la madrina di questa edizione Theodossia Trivelli.

Dopo il saluto delle autorità verrà inaugurata nell’Aula Magna del Liceo la mostra “Meta-Percorso dell’Acqua” curata da Maria Chiara Donnini: studenti e docenti dell’istituto hanno lavorato sul tema del 50° anniversario dell’Alluvione di Firenze, offrendo con i loro lavori non solo una rilettura personale del tragico evento ma anche un momento di sentita riflessione.

Nel corso della serata inaugurale altro evento da non perdere che miscela con eleganza e sapienza arte, musica e moda: la stilista e presidente dell’associazione “Sistema Copernicano” Pola Cecchi ha ideato appositamente per ARTOUR-O una performance che si svolgerà nella magnifica cornice della Gipsoteca: una étoile della danza insieme a un ballerino e ai ragazzi vincitori del Premio Giulia Carla Cecchi daranno vita e forma a una scultura molto particolare… all’interno di un dialogo emozionante con “L’Ultima Cena” di Ignazio Fresu.

3_pag_volume_5
3_pag_volume_5

Quando – Dal 15 al 20 Marzo 2016

Dove – A Firenze nelle due sedi principali: Villa Le Rondini, in via Bolognese Vecchia 224, dalle 11:00 fino alle 23:00, e il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, nella sua sede di Piazzale Porta Romana 9, fino alle 19:00.

Informazioni Utili – L’accesso ad ARTOUR-O il MUST è gratuito.

La partecipazione ai FOCUS è libera fino ad esaurimento posti.