Ela VasilescuWriter
www.writerinflorence.com

The 8th of March marks a celebration of admiration, respect and love, acknowledging women’s economic, political, and social achievements throughout the years. International Women’s Day was first celebrated on February 28, 1909 in New York. Organized by the Socialist Party of America, the festivities were held in the memory of the 1908 strike of the International Ladies’ Garment Workers’ Union.  Countries all over the world followed the example of the United Stated and started to organize yearly celebrations, to honor and support women’s demands to vote, to hold public office and to have equal working rights.  In 1975 the United Nations began celebrating International Women’s Day on 8 March during the International Women’s Year. Later, in 1977 the United Nations General Assembly invited member states to proclaim March 8 as the UN Day for women’s rights and world peace.

festa mamaOver the years in some countries, the day lost its political meaning and became simply a day for people to celebrate their love towards the women in their lives. This is why in some countries such as Bulgaria, Romania, Vietnam or Montenegro, International Women’s Day is also equivalent with Mother’s Day.

In Italy, the symbol of this special day is the mimosa; a flower that blooms during the first days of March. In our city, women can start the celebrations on the 6th of March, the first Sunday of the month when all the state museums can be visited for free by all residents of Florence. Furthermore, March 2nd marks the beginning of the Women Artists and Wikipedia Editing Marathon – 2016. The marathon is organized by the Advancing Women Artists Foundation (AWA) and Syracuse University in Florence, with the patronage of the U.S. Consulate in Florence.  An event designed to help improve the Wikipedia content by adding achievements of women artists, both historical or contemporary figures.

However we choose to honor the women in your lives on this day, we must not forget that this is a day to celebrate the freedom of their rights, their struggles and ongoing fight to achieve gender parity, and their numerous social, cultural and political accomplishments.

Italiano

L’8 marzo celebra l’ammirazione, il rispetto e l’amore, riconoscendo i traguardi che nel corso degli anni le donne hanno raggiunto, da un punto di vista economico, politico e sociale.
La Festa della Donna è stata celebrata per la prima volta il 28 febbraio 1909 a New York. Organizzata dal Partito Socialista Americano, si è svolta in memoria dello sciopero del 1908, promosso da International Ladies’ Garment Workers’ Union. I paesi di tutto il mondo hanno seguito l’esempio degli Stati Uniti ed hanno iniziato a organizzare ogni anno delle iniziative con lo scopo di onorare e supportare le richieste da parte delle donne per il diritto al voto, per la possibilità di ricoprire incarichi pubblici e per avere uguali diritti di lavoro. Nel 1975, le Nazioni Unite hanno iniziato a celebrare l’8 marzo la Giornata Internazionale della Donna, durante l’Anno Internazionale della Donna. Più tardi, nel 1977, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha invitato gli Stati membri a proclamare l’8 marzo come Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle donne e la pace nel mondo. Nel corso degli anni in alcuni paesi, il giorno ha perso il suo significato politico ed è diventato semplicemente un giorno nel quale le persone celebrano il loro amore verso le donne della loro vita. Questo è il motivo per cui in alcuni paesi come la Bulgaria, la Romania, il Vietnam o il Montenegro, la Giornata Internazionale della Donna è anche equivalente alla Festa della Mamma.

In Italia, il simbolo di questo giorno speciale è la mimosa che fiorisce proprio durante i primi giorni del mese di marzo. Nella nostra città, le donne possono iniziare i festeggiamenti già il ​​6 marzo, la prima domenica del mese quando tutti i musei statali possono essere visitati gratuitamente da tutti i cittadini di Firenze. Inoltre, il 2 marzo segna l’inizio di Women Artists and Wikipedia Editing Marathon – 2016. La maratona è organizzata da Advancing Women Artists Foundation (AWA) e la Syracuse University di Firenze, con il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti a Firenze. Un evento ideato per contribuire a migliorare i contenuti di Wikipedia aggiungendo i risultati conseguiti dalle donne artiste, sia personaggi storici che contemporanei.

In questo giorno scegliamo di onorare le donne della nostra vita e non dobbiamo dimenticare che questo è il giorno per celebrare la libertà dei loro diritti, le loro lotte e battaglie in corso per raggiungere la parità di genere ed i loro numerosi traguardi sociali, culturali e politici.