di Anna Balzani – Editor-in-chief
Twitter: @AnnaBalzani

Come provare a sedurre il palato con riso, pasta, caffè, olio, aceto balsamico, prosciutto, acciughe, giardiniera e vino di alta qualità ascoltando buona musica

Una serata dedicata all’enogastronomia di qualità e alle eccellenze di diversi territori italiani, dalla Toscana alla Lombardia, all’Emilia Romagna alla Liguria. Dall’incontro tra differenti espressioni del made in Italy debuttano a Firenze una serie di connubi che giocano con i cinque sensi a voler quasi tentare di sedurre il palato.

locandinaÈ l’evento “Cinquanta sfumature di gusto” organizzato in seno al “Fuori di Taste”, il calendario di appuntamenti in città legato alla kermesse che Pitti Immagine dedica al gusto (12-14 marzo 2016). L’appuntamento per gli appassionati gourmet è per domenica 13 marzo in uno dei locali simbolo del bon vivre fiorentino, il Lungarno Bistrot in piazza Scarlatti 1/r.

Cinquanta sfumature di Anna B. E’ qui che dalle 19 andrà in scena – insieme all’accompagnamento musicale affidato a un dj – la degustazione di alcune “perle” dell’enogastronomia nazionale, una selezione del presente e del futuro del made in Italy: la pasta dei fiorentini The Geometry of Pasta, il riso lombardo 100% Carnaroli di Riso D’Uomo, il caffè artigianale dell’Antica Tosteria Modena, l’olio ligure dal packaging ricercato di Galateo & Friends, l’aceto balsamico di Nero Modena, le verdure della Giardiniera di Morgan, le acciughe di Filet&Fish, il vino della Tenuta di Artimino e i salumi – prosciutto San Daniele Dop e Speck – dell’azienda agricola Cinausero. Un ensemble di sapori per autentici appassionati, insomma. Un viaggio del gusto per andare davvero… fuori di Taste.

slide4 _MG_7179ok