By Leonardo Pugi –

Whilst our tongues are only able to distinguish between salty, sweet, sour and bitter, our sense of smell is able to detect an incredible diversity of aromas. When wine is exposed to oxygen, it releases a delicate bouquet that rises up to our olfactory nerve. This transmits the information to the limbic system, the area of the brain that controls our emotions. To get the best whiff of the wine’s aroma, spend a good 10 seconds swirling the glass with some vigor. What scents come to mind first? A flower? A fruity sent?

S.VALENTINODrill down a little deeper, are you sensing red or white fruit themes, orchard fruit or berries, or possibly more exotic tropical notes? Keep these scents in mind and see if they reappear on the flavor profile or morph into new delights on the palate. Our sense of smell is very delicate and highly sensitive. Practice allows us to recognize and identify the 54 aromas most commonly present in wine; thus, improving our appreciation and enjoyment of wine.

WINE COACH TUSCAN TASTE PAGESThe Store

Located in the most historical side of Florence, Tuscan Taste is a concept store that embraces a brand new idea of presenting genuine Tuscan products. The love for this land that expresses a natural inclination to beauty, culture and art reflects in one open big space the selection of wines, food, leather bags, hats and jewelry. The idea of the store entirely furbished with wooden tables, chairs and display made with wine boxes produced from the family owned carpentry it will developed into a franchising project.
More importantly it is in the historical cellar room, set in the lower ground where the wine courses take place and where people share same emotions.

Italiano

Mentre la nostra lingua è solo in grado di distinguere tra salato, dolce, acido e amaro, il nostro senso dell’olfatto è in grado di rilevare una diversità incredibile di aromi. Quando il vino è esposto all’ossigeno, rilascia un profumo delicato che sale fino al nostro nervo olfattivo. Questo trasmette le informazioni al sistema limbico, l’area del cervello che controlla le nostre emozioni. Per ottenere il miglior profumo dell’aroma del vino, trascorri circa 10 secondi roteando il bicchiere con un certo vigore. Quali profumi ti vengono in mente? Un fiore? Un profumo fruttato? Vai un po’ più in profondità, stai rilevando sentori di frutta rosso o bianco, un frutteto o frutti di bosco, o forse senti note tropicali, più esotiche? Mantieni questi profumi nella tua mente e guarda se riappaiono sul profilo aromatico oppure se si trasformano in nuove delizie nel palato. Il nostro senso dell’olfatto è molto delicato e altamente sensibile. La pratica ci permette di riconoscere e identificare i 54 aromi più comunemente presenti nel vino e, in tal modo, di migliorare il nostro apprezzamento ed il piacere del vino.

Situato nella parte più storica di Firenze, Tuscan Taste è un concept store che abbraccia una nuova idea di presentare genuini prodotti toscani. L’amore per questa terra che ha una naturale inclinazione per la bellezza, la cultura e l’arte viene riflessa nel grande open space, sulla selezione dei vini, del cibo, delle borse in pelle, cappelli e gioielli. L’idea del negozio interamente realizzato con tavoli e sedie in legno e display fatto con le casse di vino prodotte dalla falegnameria di famiglia, si svilupperà in un franchising. Di grande importanza è la cantina storica ubicata nel piano inferiore, sede dei corsi e dove le persone condividono le emozioni.

log

For more information and to reserve a spot on the course Tuscan Taste
Via Romana 41/43 rosso
Phone 055 229720
info@tuscantaste.eu