By Eduarda Liz Klaser Colvara

Following the Calabrian cuisine represented by the restaurant “Zenzero” which brought to Florence the flavors, colors and sents of Calabria, “L’Osteria di sopra” at Eataly Florence gives us a new chapter on our national cuisine. In April, the baton passes onto the restaurant “Cacciani” from Frascati (Rome), which offers gastronomic tradition and Lazio style cuisine everyday.

IMG_5074 (2)

It promises to be a journey into the most authentic flavors of the culinary tradition of the region of Lazio, which has always stood out for the determined characteristics of its food and wine culture.

Cacciani is the second “osteria” hosted by Eataly in Florence under the project “L’Osteria di sopra” inaugurated on March 1st, 2016. After the great success registered at Expo Milano 2015, from the fortunate formula that has seen 100 “osteria”, alternatively, and 600 professionals who cooked 2 million typical regional dishes, from March to June 2016 at “L’Osteria di sopra” four “osteria” from four different regions of Italy which, through their specialties, will alternate in talking about the different flavors and aromas of our country, leading us on a culinary journey full of novelties and unexpected flavors right in the heart of Florence, celebrating the great Italian biodiversity and our most authentic culinary traditions.

IMG_5189 (2)

Each month the new ideas proposed by the guest “osteria” will be added to the other six hundred labels of the Enoteca Eataly, the guest “osteria” will suggest pairings with the best wine from their region of origin. In addition to lunch and dinner services, these restaurants which will alternate in the kitchen, will also be the protagonists of events organized within Eataly in Florence, such as courses and tastings.

What are the “cult” dishes by Cacciani?

“Crostini alla provatura di pane al nero, provole fresche, salsa di acciughe” (slices of toasted dark bread, fresh provolone and anchovies sauce); “Tonnarelli “Cacio” (Fulvi da Roma) and “Pepe” (Rimbas dalla Malesia)” (a dish made with the cheese Cacio and pepper); “Pollo alla romana “Eataly” (Eataly roman style chicken) with decoration of 2 yellow-red bell peppers and vegetable ratatouille; and to finish English soup.

The presence of Cacciani is an interesting opportunity to test the cuisine of Lazio, which is certainly different from the Tuscan cuisine but equally attractive and very appetizing. The philosophy of Cacciani aims at not forgetting its origins and this is the reason why many of the dishes are those of the regional tradition, rethought and even a little lighter, always using selected fresh ingredients which follow strictly the seasonality of products.

Eataly in Florence is open every day from 7.30 am (bar and bakery) to 10:30 pm, and on Fridays and Saturdays until 11.00 pm.

Eataly Firenze
Via dei Martelli, n. 22 
50122 Firenze
Telefono:055 015 3601

Italiano

Dopo la cucina calabrese rappresentata dal ristorante “Zenzero” che ha portato a Firenze i sapori, i colori e gli odori della Calabria, “L’Osteria di sopra” di Eataly Firenze ci racconta un capitolo nuovo della nostra cucina nazionale. Ad aprile il testimone passa al ristorante “Cacciani”, di Frascati (Rm), che ogni giorno propone la tradizione gastronomica e la cucina laziale.

Si preannuncia un’incursione nei sapori più autentici della tradizione culinaria di una regione, il Lazio, che da sempre si distingue per le caratteristiche decise della sua cultura enogastronomica.

IMG_5043 (2)

Cacciani è la seconda osteria ospitata da Eataly Firenze nell’ambito del progetto “L’Osteria di sopra” inaugurato il primo marzo 2016. Dopo il grande successo registrato ad Expo Milano 2015, dalla fortunata formula che ha visto alternarsi 100 osterie e 600 professionisti che hanno cucinato 2 milioni di piatti tipici regionali, da marzo a giugno 2016 presso “L’Osteria di sopra” si alterneranno quattro osterie provenienti da quattro diverse regioni d’Italia che, attraverso le loro specialità, racconteranno i diversi sapori e profumi del nostro Paese, conducendoci in un viaggio gastronomico ricco di novità e sapori inaspettati proprio nel cuore di Firenze, al fine di celebrare la grande biodiversità italiana e le nostre più autentiche tradizioni enogastronomiche.

Alle oltre seicento etichette dell’enoteca di Eataly, si aggiungeranno ogni mese le nuove proposte dell’osteria ospite che suggerirà abbinamenti con i migliori vini della propria regione di provenienza. Oltre al servizio a pranzo e cena, i ristoranti che si alternano in cucina saranno protagonisti di eventi organizzati all’interno di Eataly Firenze, come corsi e degustazioni.

 Quali sono i piatti cult di Cacciani?

“Crostini alla provatura di pane al nero, provole fresche, salsa di acciughe”; “Tonnarelli “Cacio” (Fulvi da Roma) e “Pepe” (Rimbas dalla Malesia)”; “Pollo alla romana “Eataly” con decorazione ai 2 peperoni giallo-rossi e ratatuje dell’orto e per finire zuppa inglese.

La presenza di Cacciani costituisce un’interessante opportunità per testare la cucina del Lazio, che è certamente diversa da quella Toscana ma altrettanto attraente e decisamente appetitosa. La filosofia di Cacciani mira a non dimenticare le sue origini ed è questo il motivo per cui molti dei piatti proposti sono proprio quelli della tradizione regionale, ripensati e, anche un po’ alleggeriti, avvalendosi sempre di materie prime selezionate che seguono rigorosamente la stagionalità dei prodotti.

 Eataly Firenze è aperto tutti i giorni dalle ore 7.30 (bar e panetteria) alle ore 22.30, il venerdì ed il sabato fino alle ore 23.00.