by Anna Balzani – Editor-in-chief
Twitter: @AnnaBalzani

Se durante i caldi mesi estivi trascorrerete buona parte del vostro tempo in città, non mancheranno le occasioni per arricchire le vostre giornate all’insegna della grande arte e del tempo libero. Ecco qualche dritta. Iniziamo dall’alto, dal Forte Belvedere, da dove godrete di una veduta su Firenze da togliere il fiato, ma non solo, perché fino al 2 ottobre potrete ammirare i grandi guardiani in bronzo di Jan Fabre, artista fiammingo tra più innovativi del panorama contemporaneo. Una fortificazione, quella del Forte Belvedere che nel tempo è servita per difendere Firenze dalle minacce dei nemici esterni ma anche per proteggere la famiglia dei Medici durante le rivolte cittadine. Dai bastioni dell’antica fortezza medicea, “Spiritual Guards”, che prosegue a Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, vi conquisterà.

_MG_2806
Andrea Ristori photographer

Per chi d’estate pensa immancabilmente al binomio “estate – spiaggie”, non rimarrà deluso neppure in città dove una vera sorpresa è quella che vi riserverà Easy Living, lo spazio estivo tra piazza Poggi e Lungarno Serristori, dove per tutta la stagione sarà possibile noleggiare gratuitamente sdraio e ombrelloni, fermarsi per cena, per un aperitivo o per uno spuntino a base di frutta fresca (info su www.easylivingfirenze.it).
Se stavate pensando und una gita “fuori porta” vi raccontiamo uno dei mille gioielli della campagna toscana, la chiesa di S. Martino a Mensola, nel territorio di Fiesole, proprio a due passi da Firenze, il cui aspetto rinascimentale prelude ad un autentico scrigno di tesori con una storia antichissima (pag.18). Tra gli articoli che arricchiscono il numero estivo di Florence is You vi segnalo quello dedicato ad un vero tesoro nascosto di Firenze, ovvero il Laboratorio Costumi e Scene del Teatro della Pergola (pag.24) attraverso un’intervista realizzata ad Elena Bianchini, responsabile del Laboratorio, e sempre restando in tema di teatro, l’intervista realizzata a Stefania Sandrelli (pag.25), autentica icona del nostro cinema.

www.easylivingfirenze.it
www.easylivingfirenze.it

English

If you will spend most of your time in the city during the hot months of summer, you will have numerous opportunities to enrich the passing of your days dedicating your time to great art and relaxation. Here are some suggestions. Let’s start from the top, from Forte Belvedere, where you can enjoy a breathtaking panoramic view over Florence, but not only, because until October 2nd you can admire the great bronze guardians by Jan Fabre, Flemish artist among the most innovative from the contemporary scene. Forte Belvedere is a fort that over time has served to defend Florence from the menaces of its external enemies, but also to protect the Medici family during the city’s riots. You will be charmed starting from the battlements of the ancient Medici fortress, “Spiritual Guards” that continues to Palazzo Vecchio and Piazza della Signoria.
For those of you who inevitably think about “summer – beaches”, you won’t be disappointed in the city where a real surprise is reserved by Easy Living, a summer space between piazza Poggi and Lungarno Serristori, where throughout the season will be possible to rent free umbrellas and beach chairs, have dinner, an aperitivo or a snack consisting in fresh fruit (info on www.easylivingfirenze.it).

Andrea Ristori photographer
Andrea Ristori photographer

If you were thinking about a trip “out of town” we will tell you the story of one of the thousand jewels of the Tuscan countryside, the church of S. Martino a Mensola, found on the territory of Fiesole, two steps away from Florence, where the Renaissance appearance foreshadows an authentic treasure chest with an ancient story (page 18).
Among the articles that enrich this summer issue of Florence Is You! I would like to point out one dedicates to a true hidden treasure of Florence, specifically the Laboratorio Costumi e Scene del Teatro della Pergola (page 24) seen through an interview with Elena Bianchini, head of the Laboratorio and staying on the subject of theater the interview with Stefania Sandrelli (page 25), true icon of the Italian cinema.

www.easylivingfirenze.it
www.easylivingfirenze.it