Tomb of the antipope John XXIII
Il Battistero riserva la sorpresa di accogliere la tomba di un papa, o forse no, onore raramente riservato a una chiesa che non sia San Pietro. Si trova a destra dell’abside, racchiusa tra due grandi colonne e concepita in ben tre diversi livelli con sculture e bassorilievi di Donatello e di Michelozzo. La sorpresa è anche più grande quando si apprende che il papa ivi sepolto è Giovanni XXIII, ovvero Baldassarre Cossa, eletto al Concilio di Pisa del 1410, che aveva contribuito a organizzare e soprattutto a finanziare, e morto nel 1419 a Firenze, città di cui era alleato.
