Nel 2017 il British Institute of Florence, la più antica istituzione culturale britannica che opera all’estero, festeggerà i 100 anni di vitaed è iniziato il countdown per il centenario

british-institute-of-florence-2

Domani martedì 20 settembre (inizio ore 18.00), nella sede della società sportiva Canottieri Firenze 1886, sul greto dell’Arno, avrà luogo l’evento “100 giorni a 100 anni”, nuova edizione di un appuntamento ormai consolidato con la città di Firenze e che quest’anno darà il via ufficiale al conto alla rovescia per il Centenario.

Saranno presenti domani a Firenze Jill Morris CMG (nominata Ambasciatore Britannico presso la Repubblica Italiana nonché Presidente Onoraria del British Institute) e Dario Nardella, sindaco di Firenze.

Fra gli altri ospiti ci saranno sostenitori, amici e studenti dell’ Istituto che da quasi un secolo, senza sostegno pubblico, ha mantenuto la sua vocazione di scambio culturale tra il mondo anglofono e l’Italia e che si presenta come un’ attivissima istituzione culturale con programmi educativi e culturali per i fiorentini e i visitatori provenienti da tutto il mondo.

L’evento di domani alla Società Canottieri Firenze sarà l’occasione per una preview del programma del Centenario a cui farà seguito il primo annuncio ufficiale di un importante contributo economico alla campagna di fundraising, da parte di una società fiorentina.

La serata sarà un’occasione unica per ammirare Firenze da un’altra prospettiva, quella offerta dai Renaioli che con le loro barche effettueranno dei brevi ma intensi percorsi lungo l’Arno, dal greto fine a Ponte Vecchio, un’esperienza indimenticabile. Infine ci sarà la possibilità di partecipare ad un simpatico Quiz dedicato a Firenze e per chiudere un momento dedicato all’arte, da gustare dal vivo, grazie allo scultore Jason Arkles, che fa parte del corpo docente dei corsi di Storia dell’Arte al British e che lavorerà su una sua scultura in gesso.

www.britishinstitute.it