Il 12 Ottobre 1942, Cristoforo Colombo, per errore, credendo di aver raggiunto le Indie, fu il primo a mettere piede sul suolo americano. La ricorrenza del Columbus Day ha inizio nel 1866, quando la comunità italiana organizzò una festa in suo onore che, da quel momento, si ripropone annualmente a Manhattan. Gli italoamericani sentono molto questa festività, orgogliosi che sia stato un navigatore italiano il primo europeo a scoprire il continente americano. Diventa festa nazionale nel 1934 per decisione del Presidente Franklin Delano Roosevelt ed a partire dal 1971 la ricorrenza è fissato per il secondo lunedì del mese di ottobre, pertanto la data ufficiale di quest’anno è Lunedi 10 Ottobre 2016.
L’evento principale è sicuramente la Columbus Day Parade, una sfilata che richiama circa un milione di spettatori a Manhattan (tra turisti e cittadini) e tante persone la seguono in TV; l’Empire State Building viene colorato con i colori della bandiera italiana. È un grande spettacolo e se quel giorno vi troverete a New York, non mancate! Ricordate che proprio perché si tratta di una festa nazionale, gli uffici pubblici sono chiusi.