Francesco Farolfi is a painter of exceptional talent, an artist whose work honours the tradition which has always characterised and enriched Florence. His elegant atelier is situated in via Maggio n.3/R on the corner of via dello Sprone, where he commenced a collaboration with Leonardo Capecchi, a Florentine artisan and creator of sophisticated lampshades. We have met Farolfi to find out more about him, his work and new projects.

How is your collaboration with Leonardo Capecchi going?
Great, we follow the specific requirements of our clients; we even export decorated one-of-a-kind lampshades to Switzerland.

Photo 1
Photo 1

What does your atelier offer?
Paintings on canvas or panels, which are either the fruits of my personal creativity or inspired by antique art. I also accept commissions to execute paintings and trompe l’oeil according to the clients’ preferences. (In photo 1 there is a commissioned painting, displaying the clients’ cat).

What kind of clients approach your atelier?
There are two types: those who entrust everything to my immagination, for example this painting with a view of Florence, through a stone window (photo 2) from Bardini’s Villa, with a pigeon on the sill ( it can be a cat, a butterfly or more) and the other type of clients are those who know exactly what they want, such a person who asked me to insert a particulary loved ancient masterpiece in a painting I realized on a door, as a background of an original and unique trompe l’oeil decoration, added of personal, lively and modern details (photo 3, sliding door decorated using a Vanvitelli’s Roman landscape as a background of a trompe l’oeil painting).

How do you proceed with your work?
I listen attentively to what the client wants and then I draw one or more preliminary sketches until they are approved.

Which technique do you use?
It depends on the medium: oils, acrylic or both. The mural paintings can be carried out using moving supports: wooden panels can be attached to the wall; fabric can be glued or hung like a curtain, letting the light shine through.

What is the cost of your paintings?
It varies: dimensions, technique and complexity of the design are all taken into consideration. In my atelier you will find paintings from as little as 200 euros.

What new ideas are you planning to present next?
In addition to the various paintings I am working on, I also intend to propose ‘high quality’ numbered and autographed prints, reproducing some of my works.

Via Maggio 3/R, Firenze
Phone 329 6427545
info@atelierfarolfi.com
www.atelierfarolfi.com

Italiano

Francesco Farolfi è un pittore di grande talento, un artista che con il suo lavoro rende onore a quella tradizione che da sempre caratterizza ed arricchisce Firenze. Il suo è un atelier elegante situato in via Maggio n.3/R, all’angolo con via dello Sprone, nel quale ha intrapreso una collaborazione con Leonardo Capecchi, artigiano fiorentino, costruttore di ricercati paralumi. Abbiamo incontrato Farolfi per sapere qualcosa di più su di lui ed il suo lavoro, i nuovi progetti.

Come va la collaborazione con Leonardo Capecchi?
Benissimo, seguiamo le richieste specifiche dei nostri clienti, esportando anche in Svizzera paralumi su misura, decorati con dipinti unici ed originali.

Cosa propone nel suo atelier?
Dipinti su tela e su tavola frutto della mia personale creatività o ispirati all’arte antica. Inoltre accetto commissioni per eseguire dipinti e trompe l’oeil secondo le preferenze del cliente (nella foto 1 un dipinto eseguito su commissione, con il ritratto del gatto del cliente).

Che tipo di cliente si rivolge al suo atelier?
Ci sono due categorie: coloro che si affidano del tutto alla mia immaginazione, come per questa finestra (foto 2) con la vista di Firenze che si può apprezzare da villa Bardini, con un piccione sul davanzale, ( ma potrebbe essere un gatto, una farfalla od altro), e coloro che sanno esattamente ciò che vogliono, come la persona che mi ha chiesto di utilizzare, quale sfondo su una porta da decorare, un dipinto particolarmente amato, che ho inserito in un trompe l’oeil aggiungendovi poi i dettagli richiesti, per rendere il tutto personale, vivace e moderno (foto 3, porta scorrevole decorata con un trompe l’oeil con una veduta romana del Vanvitelli come paesaggio di sfondo).

Photo 3
Photo 3

Come procede nel suo lavoro?
Ascolto con attenzione il cliente, dopo di che realizzo uno o più bozzetti preliminari, fino all’approvazione.

Che tecniche utilizzate?
Dipende dal supporto: colori ad olio, acrilico o entrambi. I dipinti murali possono essere eseguiti anche su un supporto mobile: pannello ligneo da applicare alla parete, tessuto da incollare o da appendere come tenda, che decora lasciando trasparire la luce.

Quale può essere il prezzo di un suo dipinto?
È molto variabile in funzione delle dimensioni, della tecnica e della complessità del disegno. Nel mio atelier si possono trovare anche quadri a costi contenuti, dai 200 euro in sù.

Quali novità intende presentare prossimamente?
Oltre a vari dipinti che ho in preparazione, intendo proporre anche stampe numerate ed autografate riproducenti i miei lavori.