Il terzo compleanno dell’Associazione Voa Voa Onlus Amici di Sofia Vi aspettiamo sabato 22 ottobre a partire dalle 10.00 nel Centro Rogers e in Piazza della Resistenza a Scandicci

Sarà una grande occasione di divertimento e solidarietà il terzo compleanno dell’Associazione Voa Voa Onlus Amici di Sofia, in programma sabato 22 ottobre a partire dalle 10:00 nel Centro Rogers e in Piazza della Resistenza a Scandicci.
Per festeggiare i primi tre anni di intenso lavoro a fianco delle famiglie con bambini affetti da patologie rare e neuro degenerative, Voa Voa ha organizzato, con il gentile patrocinio del Comune di Scandicci, una festa in grande stile, cui è invitata a partecipare gratuitamente tutta la cittadinanza.
Si comincia la mattina, con l’allestimento in piazza di un vero “parco giochi” a cielo aperto per i più piccoli, con i gonfiabili dellaFamiglia De Bianchi, animazione, balli, truccabimbi, e laboratorio di arti creative di Emanuela Carletti (illustratrice di Focus Pico ed altri), capitananti da Ivan & Francesca Animazione con l’allegra collaborazione della squadra di Clown dell’Associazione “Viviamo In Positivo”, VIP CLown.
A conclusione della prima parte della giornata, in omaggio ai tre anni volo di “Voa Voa”, lo spettacolo di Fernando Ferrini, deiFalconieri Fiorentini, che esibira i suo magnifici rapaci in affascinanti voli e acrobazie aeree. Nel corso della mattinata sarà anche possibile diventare socio Voa Voa e ricevere informazioni sulle attività della Onlus all’apposito stand gestito dai volontari.
A partire dalle 14 prende ufficialmente il via alla cerimonia, cui parteciperanno scienziati impegnati nei progetti Voa Voa, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo che hanno scelto di sposare la causa delle malattie rare.
“Saranno presenti alcuni degli operatori socio-sanitari che seguono le nostre famiglie -spiega il presidente Guido De Barros-, che racconteranno al pubblico i traguardi raggiunti in questi primi tre anni di attività.
Non mancheranno però momenti di intrattenimento, garantiti da interventi di ospiti e celebrità che verranno rivelati via via nel corso del mese che ci separa dalla evento.
La terza parte della giornata si svolgerà interamente nel piazzale della Resistenza e sarà inaugurata dalla spettacolare esibizione presentata dalla conduttrice Rai, Serena Magnanensi, (UnoMattina Magazine, Mezzogiono Italiano, La Vita in Diretta ecc) di Guglielmo Ventimiglia, Falconiere Pro Natura, con il suo spettacolo di falconeria direttamente dal Parco Oltremare di Riccione.
Seguiranno, sul palco, il taglio della torta, la cerimonia del “Battesimo del Nome” della nostra amata Mascotte e Orsetto, e infine l’ascensione nel cielo scandiccese della fantastica Mongolfiera VoaVoa accompagnata dalla bellissima voce bianca di Sophia De Rosa, nota al pubblico per la partecipazione alla trasmissione “Ti lascio un Canzone.
Tra le attrazioni nomi di grande richiamo come l’amatissima e storica cover band dei Queen, i “Killer Queen” , le affascinanti storie di sabbia di Fatmir Mura, “sand artist” di fama internazionale, ed il talentuoso gruppo emergente “Beyond The Garden”.
“Momento topico delle celebrazioni sarà la consegna del III Premio Voa Voa – conclude De Barros -, che quest’anno consegneremo a due eccellenze in campo sanitario, la pediatra Imma Florio e la logopedista Monica Panella, ma anche al Col . Antonio Medica, direttore dell’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze, per l’impegno nel campo delle malattie rare tramite la produzione di farmaci orfani e al noto e poliedrico conduttore televisivo, Red Ronnie, al secolo Gabriele Andsaloni, sensibile alla causa e impegnato ad aiutarci nella diffusione della nostra Mission.
Nel corso della giornata si svolgerà l’estrazione dei biglietti vincenti della ricchissima Lotteria VoaVoa, il cui ricavato andrà alle attività istituzionali ed ai servizi solidali di VoaVoa! Onlus. Saranno chiamati sul palco ad estrarre i numeri vincenti, personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo e della televisione fra cui il Alessio Nonfanti, in arte Kagliostro, Serena Magnanensi, Marco Granati dal canale QVC, e tanti altri personaggi in attesa di conferma.
Durante i festeggiamenti VoaVoa! Onlus sarà fiera di ringraziare pubblicamente le istituzioni, le persone, gli enti privati e le aziende, che hanno collaborato alla riuscita di una giornata sicuramente impegantiva quanto densa di eventi ed emozioni.
In rappresentanza di tutti i donatori che hanno contribuito alla crescita di VoaVoa! Onlus durante l’arco dell’anno associativo (25 ottore 2015-2016), è previsto da quest’anno la categoria “VoaVoa Major Donor“, all’interno del Premio Voavoa, dedicato per il 2016 a Giacomo Maiolini, presidente dell’Associazione Time to Love.
Per conoscere nel dettaglio il programma della giornata e le attività dell’Associazione Voa Voa Onlus Amici di Sofia basta visitare il sito www.voavoa.org, oppure l’omonima pagina facebook.
Fino al 22 ottobre, sui canali social dell’associazione, sarà anche possibile partecipare al concorso “Un Nome al Volo, “Trova un nome alla nostra mascotte”. Il vincitore riceverà la prima mascotte versione peluche direttamente dalle mani di Red Ronnie, il giorno delle celebrazioni. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione si trovano sulle pagine Facebook, Twitter e Uidu di Voa Voa Onlus.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.