Un racconto di Simone Innocenti / A tale written by Simone Innocenti

He says he must make the most difficult sound in the world for one to understand the sense of speed and transformation. For this reason Leandro Sinibaldi cackles his remote passion with all of his love. As soon as his shift at the bakery finishes, a jobs which forces him to endure memorable early mornings transformed into daily normality, when the baker returns to his skyscraper he loses a lot of his baker self. He whistles and whistles all the way imitating the whistle of the train because that is the most difficult sound in the world. At least it is for him who reproduces it and keeps trying to reproduce it. This sound seems to him like the essence of the voyage itself and something that is constantly changing, becoming less important if the train makes round trips, because once you get on the train it won’t be long before you will get used it and only one ticket will do. Thus, Leandro Sinibaldi goes up to the terrace of the skyscraper and like every morning he whistles: from what seems to be a tower, he transforms into sound and whistles like a train. That skyscraper is his carriage, with which everyone travels.

Italiano

Dice che deve fare il suono più difficile del mondo, se vuole capire il senso della velocità e del cambiamento. E per questo motivo Leandro Sinibaldi chioccia la sua passione remota con tutto l’amore che può. Finito il suo turno in panetteria, che lo costringe a levatacce memorabili diventate normalità quotidiana, il panettiere quando torna al suo grattacielo perde molto del suo essere panettiere. Cammin facendo fischia e fischia imitando il fischio del treno perché questo è il suono più difficile del mondo. Lo è almeno per lui, che lo riproduce e che prova a riprodurlo. Questo suono gli sembra l’essenza stessa del viaggio e di qualcosa che cambia in continuazione, poco importa se il treno fa viaggi andata e ritorno, perché una volta che sali sul treno prima o poi ti abitui e va a finire che un biglietto di solo andata lo fai. Leandro Sinibaldi quindi sale fino alla terrazza del grattacielo e come tutte le mattine fischia: da quella che sembra una torre, lui si trasforma in suono e fischia come fa un treno. Quel grattacielo è la sua carrozza, dove tutti viaggiano.

Simone Innocenti
Giornalista del Corriere Fiorentino e scrittore, è autore del libro “Puntazza” pubblicato da Erudita Editore, marchio di Giulio Perrone. Una raccolta di otto racconti che parlano “di uomini, di donne, di sofferenza, di amore, di ironia, un po’ noir, un po’ no”. Nelle librerie indipendenti, su Ibs e Amazon.