Torna a Firenze dal 16 al 20 novembre 2016 LO SCHERMO DELL’ARTE FILM FESTIVAL, progetto internazionale che indaga e promuove le relazioni tra arte contemporanea e cinema, giunto alla IX edizione, diretto da Silvia Lucchesi. Un ricco programma che si aprirà mercoledì 16 novembre al Cinema La Compagnia, nuova sala fiorentina ristrutturata dopo anni di inattività, con l’inaugurazione della mostra “VISIO.

Outside The Black Box” a cura di Leonardo Bigazzi. Per la sezione Cinema d’artista, l’artista israeliano Omer Fast, introdurrà la prima italiana del suo film Remainder (2015), interpretato dal giovane attore inglese Tom Sturridge, acclamato ai Festival di Berlino e Londra. Ispirato all’omonimo romanzo di Tom McCarthy, il film racconta la storia di un uomo, colto da amnesia dopo essere stato colpito alla testa da alcuni oggetti caduti dall’alto, che tenta di ritrovare la memoria attraverso la ricostruzione di episodi del proprio passato con attori e scenografie, in rievocazioni che diventano sempre più complicate e rischiose. In collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi, in occasione della mostra “Ai Weiwei. Libero”, verrà proposto, alla presenza del regista Michael Schindhelm, “The Chinese Lives of Uli Sigg” dedicato al più famoso collezionista di arte cinese contemporanea, l’imprenditore svizzero Uli Sigg.

www.schermodellarte.org
www.50giornidicinema.com