Presso l’archivio del Capitolo Metropolitano Fiorentino in Piazza del Capitolo a Firenze, dal 12 al 18 dicembre si terrà una mostra dal titolo “Il Natale fiorentino: cronache, racconti, manufatti ed immagini del Natale dei secoli passati”.
L’evento, che si avvale della collaborazione di Luciano Artusi e degli alunni della IV B SCA dell’Istituto Russell Newton di Scandicci, vuole essere una riscoperta delle tradizioni e vicende dei secoli passati legate al Natale fiorentino.
 Saranno visibili il “Ceppo natalizio”, antenato locale del moderno albero di Natale, fotografie e documenti relativi alla venuta a Firenze di Papa Paolo VI in occasione della messa della notte di Natale del 1966, nonché del calice (dono dell’On. Aldo Moro), della croce astile e dei paramenti usati da Sua Santità per la celebrazione liturgica e regalati alla cattedrale.
La mostra ospiterà inoltre manoscritti e libri “sfogliabili”, riguardanti il Natale fiorentino. Per tutta la durata dell’esposizione sarà possibile visitare la sede capitolare, antica custode di pregevoli opere d’arte, guidati dagli alunni del Russell Newton.