Fino

al 14 gennaio, la galleria Cartavetra – Luogo per le Arti, rende omaggio a Rosita D’Agrosa e Flavia Robalo, con la mostra Narrazioni Temporali. Fondata a Firenze nel 2015, su iniziativa di artisti, per dar vita a un luogo d’incontro progettuale e operativo, Cartavetra si è presto imposta anche all’attenzione del pubblico grazie a laboratori, seminari, incontri, esposizioni di artisti di vaglia e spesso di fama internazionale. Tra gli altri: Stefano Ricci, Arianna Papini, Lyall Harris e Svjetlan Junaković.

​ ​NARRAZIONI TEMPORALI è un’esposizione tutta al femminile. Presenta infatti gli ultimi lavori di due artiste, ed è curata e allestita da Brunella Baldi e Luna Colombini: “Da sempre siamo molto attente e interessate a progetti artistici realizzati da donne, soprattutto se giovani e talentuose​. ​

Anche se oggi, sia all’estero che in Italia, le artiste ​donne ​sono più rappresentate che in passato, mediamente le loro opere hanno una valutazione di mercato inferiore rispetto alle opere di artisti uomini, e questo è il motivo per cui ci sentiamo in dovere di sostenere e promuovere progetti di artisti donne, senza per questo, ovviamente, penalizzare gli artisti uomini”.

La mostra coniuga l’ultimo progetto artistico della D’Agrosa, Size 28, con quello della Robalo, Viento en contra.Campana la D’Agrosa, argentina la Robalo, entrambe si soffermano nell’analizzare la frazione di una mutazione che, in un astratto fermo immagine, diventano momenti di un movimento; ed entrambe sono legate all’idea del tempo, al suo ritmo, al suo scorrere, alla sua memoria, alle sue trasformazioni, al suo racconto, alle sue “Narrazioni temporali”appunto, come recita il titolo.

Cartavetra – Luogo per le Arti

Via Maggio 64r – Firenze

Info: 055 212708info@cartavetra.com – www.cartavetra.com

Orario: dal martedì al venerdì ore 15.00 – 19.30; sabato 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.30

24 / 25 / 26 / 31 dicembre e domenica chiuso

Ingresso libero