Proseguono gli incontri dedicati agli artisti ospitati al Museo Novecento, questo mese è la volta di uno dei più grandi scultori italiani

 Arturo Martini, una delle figure più influenti della scultura italiana del secolo scorso. È dedicato a lui l’appuntamento didomenica 9 aprile alle 15 al Museo Novecento con “Grandi artisti del Novecento Italiano”. Dopo il successo del primo ciclo, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono anche per il 2017 questo calendario di incontri dedicato agli artisti ospitati dal Museo, in modo da offrire un supporto alla comprensione della loro opera. Gli incontri proseguiranno anche nei prossimi mesi, ogni volta con un protagonista diverso, fino a dicembre.

Fra la fine degli anni Venti e il decennio successivo molti artisti italiani si fanno interpreti della riscoperta archeologica del passato. Tra questi c’è Arturo Martini che, assieme a Marino Marini, guarda all’arte antica nelle sue varie declinazioni (etrusca, romana, egizia e greca), utilizzando i più svariati materiali, dalla pietra a bronzo, terracotta, ceramica. Di Martini all’interno del Museo Novecento si possono ammirare, tra le altre, le sculture “La Pisana”, in terraglia chiara e “L’attesa o Susanna”, in pietra del Finale, nonché “Risveglio”, un olio su tela, prova, quest’ultima, della sua abilità pittorica, tutte opere appartenenti alla collezione Alberto Della Ragione.

Le conferenze sono a cura di Valentina Zucchi e di Elisabetta Stumpo. 

Gli incontri si svolgeranno presso l’Altana del Museo.

La partecipazione è gratuita (è escluso l’accesso al museo). 

La prenotazione è obbligatoria.

 Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 055-2768224 055-2768558

Mail:  info@muse.comune.fi.it