Pianoforte, violoncello, clarinetto, voce e coro hanno interpretato i lied irlandesi di Beethoven 

Sul palco Massimiliano Ghiribelli, Leandro Carino, Laura Innocenti, Barbara Boncinelli, Caterina Ciaccheri e il gruppo polifonico vocale Interludium

Ha debuttato con il tutto esaurito ieri, venerdì 21 aprile, la stagione concertistica 2017 della Camera Musicale Fiorentina.

​Il ​primo concerto della rassegna, la quarta promossa dall’organizzazione, che fino alla fine di settembre porterà nel cuore del centro storico di Firenze le note dei più grandi compositori di musica da camera di sempre: da Beethoven a Bach, da Mozart a Vivaldi, da Schumann e Strauss passando per Haydn.

E proprio da Beethoven ha preso le mosse la stagione concertistica: “Beethoven, il tedesco di origine belga, che vive a Vienna e canta in irlandese” il titolo dell’appuntamento. Sul palco, a fare gli onori di casa, il direttore artistico della rassegna Massimiliano Ghiribelli al clarinetto, il vicepresidente della Camera Musicale Fiorentina Leandro Carino al violoncello, insieme a Laura Innocenti al pianoforte e con le voci di Barbara Boncinelli, Caterina Ciaccheri e del gruppo polifonico vocale Interludium. La formazione ha proposto 29 dei 180 lied irlandesi di Beethoven, che il genio di Bonn compose tra la fine del 1809 e il 1818 su commissione dell’editore George Thomson: arrangiamenti di canzoni popolari per una o più voci, con accompagnamento di pianoforte, violino e violoncello. Nella proposta della Camera Musicale Fiorentina al violino è stato sostituito il clarinetto, per una inedita variazione timbrica. Un pubblico attento ha seguito le figure, i contrasti, l’ironia dei pizzicati e le capriole del violino dei lied, quadri dai colori vivi che ricordano i paesaggi dell’isola irlandese.

 

Il prossimo appuntamento della stagione venerdì 28 aprile, alle 21, ancora nella chiesa dei Fratelli in via della Vigna Vecchia 17, con “Il corno nella musica tedesca dal classicismo al post-romanticismo”. Paolo Faggi al corno e Daniela Novaretto al pianoforte.

I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili online attraverso il sito www.liveticket.it/cameramusicalefiorentina, di persona nei punti vendita Liveticket o da Dischi Fenice, in via Santa Reparata 8/B a Firenze, direttamente la sera dei concerti all’ingresso, oppure possono essere prenotati telefonando ai numeri 335 5262752, 347 2273100, 339 4113805 o scrivendo a cameramusicalefiorentina@gmail.com. Maggiori informazioni e il programma completo della stagione su cameramusicalefiorentina.wordpress.com e sulla pagina Facebook Associazione Camera Musicale Fiorentina.