I di Volo nell’arte Una famiglia di artisti Dal 18 maggio al 9 giugno 2017 Palazzo Bastogi

Tre generazioni di artisti raccontano l’evoluzione della Modernità attraverso la pittura. Il Novecento, nelle sue mille sfaccettature di forma e colore, si svela in una mostra di quattro pittori con lo stesso cognome, “I di Volo nell’arte”. Cinquanta opere sono state selezionate per essere esposte dal 18 maggio al 9 giugno a Palazzo Bastogi, sede del consiglio regionale della Toscana, in via Cavour n.18, a Firenze. Il nonno Eligio, lo zio Silvio, il padre Giorgio e, oggi, l’unica vivente della stirpe, Anna di Volo, sono protagonisti di un’esposizione “del tempo ritrovato”, di una collettiva sui generis, che in realtà è una monografia di famiglia. Il progetto è stato realizzato grazie al presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, e con il sostegno di Maria Federica Giuliani, Presidente della commissione cultura del Comune di Firenze. L’antologica inizia con Eligio, fondatore della storica fabbrica di colori di Volo, per continuare con Silvio, talento poliedrico, e con Giorgio, artista dell’epoca esistenzialista fiorentina.
L’ultimo capitolo di questa grande mostra è raccontato dal silenzio delle dame senza volto di Anna di Volo. Dalla nuova forma del “Vero” di Eligio, Silvio e Giorgio, si raggiunge così la metafisica della bellezza di Anna. Una dimensione, quest’ultima, fuori dallo spazio e dal tempo, da cui Anna di Volo è partita per recuperare il suo passato, e regalare al pubblico pagine inedite di quel grande romanzo che è il Novecento italiano.
ENGLISH
The di Volo in art | A family of artists From May 18th to June 9th at Palazzo Bastogi
Three generations of artists recount the evolution of Modernity through painting. The twentieth century, in its thousands aspects of shape and color, is revealed in an exhibit of four painters with the same last name, “The di Volo in art”. Fifty pieces have been selected to be exhibited from May 18th to June 9th at Palazzo Bastogi, headquarters of the Regional Council of Tuscany, Via Cavour 18, in Florence. Grandfather Eligio, uncle Silvio, father Giorgio and, the only living descendant today, Anna di Volo, are the protagonists of an exhibit of “rediscovered time”, a unique collective exhibition, which is in fact a monograph of the family. The project was realized thanks to the President of the Regional Council of Tuscany, Eugenio Giani, and with the support of Maria Federica Giuliani, President of the Florence City Council Culture Committee. The anthology begins with Eligio, founder of the historic colors factory of di Volo, continuing with Silvio, a man of many talents, and with Giorgio, artist during the Florentine existentialist era.
The last chapter of this extraordinary exhibit is recounted by the silence of the women without face created by Anna di Volo. From the new form of “Real”, realized by Eligio, Silvio and Giorgio, we are faced with the Anna’s metaphysics of beauty. This latter is a dimension outside of space and time, from which Anna di Volo has started in order to rediscover her past, and share with the public unpublished pages from that great novel that is the Italian Twentieth Century.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.