Ennio Morricone è uno dei compositori di musiche per il cinema più famosi di sempre. La sua lunga e fortunata carriera artistica abbraccia generi molto diversi, ha lavorato come orchestratore e direttore d’orchestra nel campo discografico e, successivamente, come compositore per il teatro, la radio e il cinema. Nato a Roma l’11 novembre del 1928, ha scritto le musiche per più di 450 film e serie televisive, collaborando con registi italiani e internazionali, tra cui Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci, Lina Wertmuller, Giuseppe Tornatore, Brian De Palma, Roman Polanski, Warren Beatty, Adrian Lyne, Oliver Stone, Pedro Almodovar.

Nel 1961 inizia la sua carriera di compositore per il cinema con il film diretto da Luciano Salce, Il Federale, ma la fama mondiale arriva con le musiche per i film western di Sergio Leone: Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965), Il buono, il brutto e il cattivo (1966), C’era una volta il West (1968), Giù la testa (1971). Giuseppe Tornatore, regista del film Nuovo Cinema Paradiso, le cui musiche sono state composte da Morricone, ha detto parlando del Maestro: “Non è soltanto un grande compositore di musica per il cinema, è un grande compositore”.

Il regista Quentin Tarantino ha inserito alcuni brani di Morricone in Kill Bill (2003), Death Proof (2007), Inglourious Basterds (2009) e Django Unchained (2012). Nel 2007 Morricone ha vinto il premio Oscar alla carriera “per lo straordinario e variegato contributo all’arte della musica” e nel 2016 ha vinto quello per la Miglior colonna sonora originale, per le musiche composte per il film The Hateful Eight, di Quentin Tarantino. Numerosi i premi e riconoscimenti, tra cui 27 Dischi d’oro, 7 dischi di platino, 3 Golden Plates, il premio della “Critica discografica” per la musica del film Il Prato, il Leone d’oro alla carriera, 8 Nastri d’argento, 5 BAFTA, 5 candidature agli Oscar, 7 David di Donatello, 3 Golden Globes, 1 Grammy e 1 European Film Award. Ennio Morricone torna il 9 luglio 2017 al LUCCA SUMMER FESTIVAL con “The 60 Years Of Music World Tour”, e salirà sul palco di Piazza Napoleone per dirigere le sue musiche per il cinema. Questo concerto fa parte di una tournée mondiale che festeggia il sessantesimo anniversario come compositore e direttore d’orchestra. Uno spettacolo unico e irripetibile per tutti gli appassionati della grande musica che ha segnato la storia italiana. Da non perdere!

ENGLISH

The eclectic composer of the finest soundtracks for cinema

Ennio Morricone is one of the most famous movie composers from all times. His long and successful artistic career embraces very different genres; he worked as orchestrator and orchestral conductor in the discographic field and later as composer for theater, radio and cinema. Born in Rome on November 11, 1928, he wrote music for more than 450 films and television series, collaborating with Italian and international directors, including Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci, Lina Wertmuller, Giuseppe Tornatore, Brian De Palma, Roman Polanski, Warren Beatty, Adrian Lyne, Oliver Stone, Pedro Almodovar.

In 1961 he began his career as a film composer with the film directed by Luciano Salce, Il Federale, but the international fame comes with the music for western films by Sergio Leone: Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965), Il buono, il brutto e il cattivo (1966), C’era una volta il West (1968), Giù la testa (1971). Giuseppe Tornatore, director of the movie “Nuovo Cinema Paradiso”, whose music was composed by Morricone, said speaking of the Master: “He is not only a great composer for cinema music, he is a great composer”.

Director Quentin Tarantino has included some of Morricone’s songs in Kill Bill (2003), Death Proof (2007), Inglourious Basterds (2009) and Django Unchained (2012). In 2007 Morricone won the Academy Award for his “extraordinary and varied contribution to the art of music” and in 2016 he won the Academy Award for the “Best Original Soundtrack” for the compositions for The Hateful Eight by Quentin Tarantino. Numerous awards and recognitions, including 27 Golden Discs, 7 Platinum Discs, 3 Golden Plates, the “Discographic Critic” award for the music of the film Il Prato, the Golden Lion of Career, 8 Silver Ribbons, 5 BAFTA, 5 Oscar nominations, 7 David di Donatello, 3 Golden Globes, 1 Grammy and 1 European Film Award.

Ennio Morricone returns to the LUCCA SUMMER FESTIVAL on July 9, 2017 with “The 60 Years of Music World Tour” and will go on stage in Piazza Napoleone to direct his music for cinema. This concert is part of a world tour that celebrates his sixtieth anniversary as a composer and conductor. A unique and unrepeatable show for all lovers of great music which has marked the Italian history. Not to be missed!