FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus Quindici anni fa abbiamo iniziato il nostro cammino nel campo delle cure palliative, per Firenze e per l’Italia

Sono trascorsi quindici
anni da quando è nata questa istituzione nel
campo delle cure palliative, per Firenze e per l’Italia. Un percorso
difficile, come tutte le esperienze di
crescita, ma emozionante e motivante.
Capire da dove siamo partiti e rendere
solide le radici sulle quali siamo
cresciuti è fondamentale per fare nuovi progetti futuri. È il futuro che ci interessa e ci riguarda. Un futuro che coinvolge un mondo che è totalmente cambiato nei nostri quindici anni di vita, anche a causa dell’innalzamento dell’età media della popolazione. Un futuro nel quale non vanno cambiati gli obiettivi ma solo allargati; perché adesso non ci occupiamo più solo della sofferenza dei pazienti oncologici ma di tutti quei pazienti affetti da malattie croniche irreversibili che vivono gli ultimi mesi della loro vita. Vogliamo esserci per i pazienti geriatrici che vivono in strutture lungo-degenziali, che si trovano negli ospedali, istituzioni che non rappresentano più per loro il luogo dove poter essere presi in cura. La geriatria è la nostra nuova frontiera. E noi ci stiamo muovendo in questa direzione, sia nell’assistenza sia con la formazione, anche attraverso la creazione di una Scuola in Cure Palliative Geriatriche. Un altro importante aspetto del nostro lavoro riguarda i più giovani, ai quali vogliamo rivolgerci in supporto ai loro lutti con iniziative formative e di sensibilizzazione nelle scuole e grazie al sito www.solimainsieme.it.
Ma vogliamo anche proseguire con la nostra assistenza – a casa, negli hospice e negli ospedali – fatta di lunghi percorsi e di semplici consulenze. Perché, come ben sappiamo noi che lavoriamo in cure palliative, si deve curare anche se non si guarisce, per dare dignità, qualità di vita, rispetto dei desideri, per riempire quella solitudine e placare quella paura che si provano quando ci viene detto “non c’è più niente da fare”. Ed invece c’è tanto da fare. Vogliamo continuare a fare tutto questo. Per poter comunque apprezzare la vita malgrado il suo limite.
FILE offre dal 2002 un servizio importante alla collettività: aiutare il malato grave – oncologico e non – ad affrontare con dignità l’ultimo periodo della vita, accompagnando anche la sua famiglia sia durante il percorso di malattia che nell’elaborazione del lutto. Il servizio di cure palliative è gratuito e dedicato a prendersi cura di persone che, purtroppo, non possono riacquistare la salute.
ENGLISH
FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus
Fifteen years ago we started our path in the field of palliative care, for Florence and for Italy
Fifteen years have passed since the establishment of this institution in the field of palliative care, for Florence and for Italy. A difficult journey, like all growth experiences, but exciting and motivating. To understand from where we started and making the roots we are growing on stable is fundamental in order to create new projects in the future. It is the future that interests and concerns us. A future that involves a world that changed completely in our fifteen years of life, also because of the rise in the average age of the population. A future in which our goals won’t change but they’d been enlarged; because now we are no longer concerned solely with the suffering of cancer patients but with all those patients with irreversible chronic diseases who live the last months of their life. We want to be there for geriatric patients living in long-term facilities, located in hospitals, institutions that no longer represent the place for them to be taken care of. Geriatrics is our new frontier. And we are moving in this direction, both in assisting and training, also through the creation of a Geriatric Palliative Care School. Another important aspect of our work is the younger generation, to whom we want to address in support of their mourning with training initiatives and awareness raising in schools and through the website www.solimainsieme.it.
But we also want to continue with our assistance – at home, in hospice and in hospitals – made out of long journeys and simple counseling. Because, as we, those who work in palliative care well know, we must cure even if it does not heal, to give dignity, quality of life, respect for desires, to fill that loneliness and appease the fear that is felt when we are told “there’s is nothing more to do”. Instead there is so much we can do. We want to keep doing all of this. In order to still enjoy life despite its limit.
Since 2002, FILE has been an important service for the community: helping the severely ill – oncologic and not only – to deal with dignity during last days of their life, accompanying their family both during the path of illness and in the process of mourning. The palliative care service is free and dedicated to take care of people who, unfortunately, cannot regain health.
www.leniterapia.it
Via San Niccolò 1, 50125 Firenze
tel. 055 2001212 fax 055 5353143
file@leniterapia.it
c/c postale 38129615
c/c bancario Banca CR Firenze
IBAN IT54K0616002800000108641C00
c/c bancario Banca Ifigest
IBAN IT31B0318502801000010220002
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.