Note al Museo è la rassegna concertistica ideata e realizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore che, annualmente, si tiene nella meravigliosa cornice della Sala del Paradiso al Museo dell’Opera del Duomo. Una stagione concertistica inaugurata con successo nel 2015, proprio in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo e che da allora si distingue per la qualità e ricercatezza delle proposte musicali. L’ideatore e direttore artistico è Francesco Ermini Polacci, che ha disegnato la nuova programmazione 2017-2018 con il sostegno del presidente dell’Opera del Duomo, Luca Bagnoli. Artisti di fama internazionale che raramente sono presenti nei consueti circuiti concertistici, impreziosiscono il programma dei concerti ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Il violoncellista francese Edgar Moreau, formidabile e giovane talento, ventitré anni e già acclamato in tutto il mondo.

Da quest’anno sarà possibile prenotarsi ai concerti secondo due modalità: recandosi di persona alla portineria del Centro Arte e Cultura (piazza San Giovanni, n.7) oppure effettuando la prenotazione on line compilando l’apposito form al link www.operaduomo.firenze.it/eventi; in entrambi i casi sarà possibile effettuare la prenotazione a partire dal giovedì della settimana precedente la data del concerto.

Il soprano Sumi Jo, da oltre venticinque anni sulle scene, scelta da Herbert von Karajan per interpretare Un ballo in maschera di Verdi è da allora protagonista di successo al Metropolitan di New York, alla Royal Opera House di Londra, al Festival di Salisburgo, alla Staatsoper di Vienna, alla Scala di Milano e al Maggio Musicale Fiorentino.

ENGLISH
The third edition of the concerts festival at the Opera del Duomo Museum

Note al Museo is the concerts festival conceived and created by the Opera di Santa Maria del Fiore, which is held annually in the wonderful setting of Sala del Paradiso at the Opera del Duomo Museum. A concert season successfully inaugurated in 2015, in conjunction with the inauguration of the new Opera del Duomo Museum, and which distinguished itself since then for the quality and sophistication of the musical proposals. The creator and artistic director is Francesco Ermini Polacci, who designed the new 2017-2018 programming with the support of the President of the Opera del Duomo, Luca Bagnoli. Internationally renowned artists, rarely present in the usual concert platform, embellish the program of concerts which are free only with previous reservation (limited availability).

Starting this year, it’s possible to book your seat at the concerts in two ways: by going to the Concierge of the Art and Culture Center (Piazza San Giovanni, n.7) or by making the online reservation and filling in the form at www.operaduomo.firenze.it/events; in both cases you will be able to make your reservation starting from the Thursday before the concert

ROGRAMMA
MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO
SALA DEL PARADISO, FIRENZE

Maurizio Baglini e Silvia Chiesa,
pianoforte e violoncello fra fin de siècle e un raro Cilea
Giovedì 16 Novembre, ore 21.00

L’Ensemble Micrologus: un concerto-conversazione per conoscere gli strumenti musicali del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
Giovedì 14 Dicembre, ore 21.00

Lettera a mio padre: Ugo Pagliai e il Quartetto Prometeo per Kafka
Giovedì 25 Gennaio 2018, ore 21.00

Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco, a cinquant’ anni dalla scomparsa, con l’Aron Quartett e Massimo Giuseppe Bianchi
Giovedì 15 Febbraio, ore 21.00

Rossini, centocinquant’anni dopo: recital in esclusiva del soprano Sumi Jo e di Amakeru Duo
Venerdì 23 Marzo, ore 21.00

Informazioni:
Opera di Santa Maria del Fiore
Tel. 055 2302885
eventi@operaduomo.firenze.it
www.operaduomo.firenze.it