La letteratura dedicata a Bob Dylan è molto ampia anche nel nostro paese. Negli anni l’attività artistica del Premio Nobel per la Letteratura 2016 ha originato saggi, guide all’ascolto e raccolte di testi. Eppure c’è ancora spazio per chiavi di lettura diverse sull’opera del musicista.

In questo caso Bob Dylan, della collana “La Storia del Rock. I Protagonisti” (Pagine 204. Euro 17,00) della casa editrice Hoepli, è al tempo stesso una guida per neofiti e uno strumento per gli appassionati del musicista perché ripercorre i vari periodi della sua attività, dall’inizio fino al recentissimo Triplicate. A coordinare il lavoro di vari autori è Salvatore Esposito, giornalista e critico musicale, autore di altri scritti su Dylan e direttore della testata Blogfoolk. Lo stesso Esposito, insieme ad uno dei contributori, Daniele Cestellini, e con gli interventi musicali di Massimiliano Larocca, ha presentato ufficialmente il libro a Firenze, presso la Libreria IBS Libraccio in via de’ Cerretani.

Il libro attraversa i periodi dylaniani in otto capitoli, a partire dal suo arrivo a New York. Oltre al testo, che scorre raccontando una storia temporalmente molto ampia e piena di contenuti, ci sono vari box grafici che focalizzano l’attenzione su un brano, un album o un fatto particolare riferito al periodo descritto nella pagina. A tutto ciò si aggiunge una cronologia completa che si conclude con la consegna del Nobel, il 1 aprile 2017, l’ultimo e forse il più importante dei tanti riconoscimenti a lui tributati e la cui motivazione è “per aver creato una nuova espressione poetica nell’ambito della grande tradizione della musica americana”, e un’iconografia che dà ulteriore valore al volume. Un libro molto utile da tenere in libreria e da consultare di volta in volta che si ascolta uno dei dischi di un personaggio entrato, ormai a pieno titolo, nella storia della cultura mondiale. Bob Dylan sarà in Italia, Firenze compresa, in alcune date del suo Never Ending Tour nel prossimo aprile.

ENGLISH
“Bob Dylan”
Presented in Florence the latest book focused on the icon of the global culture

The literature dedicated to Bob Dylan is very vast also in our country. Over the years the artistic activity of the Nobel Prize for Literature in 2016 originated essays, listening guides and collections of texts. Yet there is still room for different interpretations on the musician’s work.

In this case, Bob Dylan, from the series “The History of Rock. The Protagonists” (pages 204, Euro 17,00) of the Publishing House Hoepli, is both a guide for beginners and a tool for the musician’s fans because it retraces the various periods of his activity, from the beginning until the very recent Triplicate. To coordinate the work of various authors, Salvatore Esposito, journalist and music critic, author of other writings about Dylan and director of the heading Blogfoolk. The same Esposito, together with one of the contributors, Daniele Cestellini, and with musical performances by Massimiliano Larocca, has officially presented the book in Florence, at the IBS Libraccio Library in via de’ Cerretani.

The book goes through the Dylan’s periods in eight chapters, starting with his arrival in New York. In addition to the text, which flows telling a very large temporally history, full of content, there are various graphics boxes which focus their attention on a song, an album or a particular fact about the period described on the page. Furthermore it was added a complete history culminating with the Nobel Prize, April 1st, 2017, the last and perhaps the most important of the many acknowledgments given to him and whose motivation was “to have been able to create a new poetic expression in the environment of the great tradition of American music”, and an iconography that gives additional value to volume. A very useful book, to keep in the library and to consult from time to time listening one of the records of a character who has entered, by now fully, in the history of world culture. Bob Dylan will be in Italy, as well as in Florence, on some of the dates from his Never Ending Tour in April.