One Night in Beijing Fusion Bar & Restaurant A Febbraio un bel programma di incontri culturali in occasione del Capodanno Cinese

Con il mese di febbraio molteplici forme artistiche, dalla musica alla letteratura all’arte, si uniscono alla cultura gastronomica orientale fondendosi insieme in serate dalle molteplici sfaccettature che avranno luogo ogni sabato sera.
Si inizia venerdì 16 febbraio, giorno in cui si festeggia il Capodanno Cinese, con un concerto letterario di due giovani artisti, il musicista Alessandro Meacci e lo scrittore e cantautore Antonio Il Grande che dopo cena, dalle 21.30 alle 23.00, daranno vita ad un particolare incontro fra la musica e la letteratura con la collaborazione del giovane poeta pratese Oluseun Isingbadebo
Il compositore Alessandro Meacci presenterà alcuni brani per pianoforte solo tratti dal suo primo album Tetraktys, inteso come sintesi di un percorso in cui ognuno dei quali richiama un preciso istante di vita. Un lavoro che si propone come ponte tra gli studi classici e le influenze del pop e del jazz.
Lo scrittore Antonio Il Grande presenterà invece il suo ultimo libro, 5 euro, un’opera originale sia per la struttura che per la trama. La narrazione, infatti, segue il percorso di una banconota di 5 euro che, per pura coincidenza o destino, si ritrova nelle mani di diversi personaggi che vengono a loro volta conosciuti e osservati nel periodo di tempo che possiedono la banconota. Un filo d’Arianna, dunque, che unisce diciannove persone, a cui viene dedicato un capitolo ciascuno, e alle quali lo scrittore affida una riflessione che viene affrontata dai più differenti punti di vista: basta poco per essere felici?
Ad Olusen Isingbadebo sarà affidata la lettura di alcuni brani tratti dall’opera di Antonio Il Grande.
Consigliata la prenotazione della cena. Dopo cena ci sarà una dolce sorpresa per brindare al nuovo anno lunare cinese.
Sabato 24 febbraio, dalle 21.30 alle 23.00, avrà luogo una serata a cui parteciperanno i primi tre classificati alla finale del festival canoro La Voce dei Sogni che avrà luogo il 17 febbraio prossimo al Teatro Politeama di Prato. I finalisti che parteciperanno al momento conclusivo di questa manifestazione dedicata a cantanti di origine cinese provengono da selezioni organizzate a Milano, Bologna, Roma e Firenze. Alla serata parteciperà nuovamente lo scrittore Antonio Il Grande che presenterà un suo inedito.
Consigliata la prenotazione della cena.
Il pianista Alessandro Meacci compone da quando aveva 12 anni. Nel 2015, proprio come compositore, ha vinto una borsa di studio per frequentare il CET, Centro Europeo Toscolano di Mogol, distinguendosi per doti creative. Nel 2016, ha pubblicato il suo primo album di pianoforte solo con musiche originali, dal titolo Tetraktys. Come concertista lo scorso 29 luglio ha aperto a Chiusi il festival Orizzonti 2017 e ha partecipato alla X edizione del Concorso Internazionale per Artisti Emergenti Tour Music Fest, raggiungendo la finale nella categoria musicisti
. Antonio Il Grande nasce a Tropea nel 1997. Come Alessandro Meacci, nel 2015 vince una borsa di studio che lo porta a frequentare il corso di autore musicale con il maestro Mogol presso il Centro Europeo Toscolano. Diplomato presso il liceo classico di Tropea nel marzo del 2016 pubblica il suo primo romanzo, “Nella terra dei sogni proibiti”, edito da Meligrana Editore. Nell’aprile del 2017 partecipa alla “Carovana del libro”, manifestazione culturale che si tiene ogni anno in Marocco. Attualmente studia Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Firenze.
Oluseun Isingbadebo (Prato, 1997) o semplicemente “Seun” è un giovane poeta pratese. Ha studiato presso l’Istituto Cicognini – Rodari conseguendo il doppio diploma in lingua francese. Frequenta il secondo anno di Lettere Moderne e fa parte del coro della Camerata Strumentale Pratese e di altre realtà corali, le più illustri la Società Corale Corte Bardi e l’Associazione Corale Euphonios (Euphonios Vocalist Ensemble). Ha recitato nel 2017 nel Musical “Lilith caduta da una stella” e più volte ha eseguito letture di sue poesie in vari eventi culturali.
One Night in Beijing
Fusion Bar &Restaurant
Rotonda dei Barbetti
www.onenightinbeijing.it
mail: ristoranteonib@gmail.com
telefono: +39 055 260 8885
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.