In via dei Macci, nella zona Sant’Ambrogio, che è uno dei quartieri più creativi di Firenze, nel cuore pulsante della città, si trova “Adagio“, il ristorante (ma non solo) inaugurato a gennaio 2018 da Giovanni Lucchesi e David Bianchi, che si distingue per l’indiscutibile qualità della proposta gastronomica e per un ambiente elegante e al contempo semplice, dove l’atmosfera è squisita, decisamente piacevole sotto ogni aspetto.
Adagio è un bar per colazionimerende e aperitiviun piccolo store dove poter acquistare eccellenze gastronomiche, ma è soprattutto un raffinato ristorante dove prendono corpo degustazioni, presentazioni ed eventi, ideati per far conoscere ai già affezionati clienti le piccole e preziose realtà del nostro Bel Paese.
La biodiversità che rende unica l’Italia è un patrimonio enogastronomico straordinario ed è parte integrante della nostra cultura; Adagio nasce con l’obiettivo primario di  promuovere e diffondere questa ricchezza e diversità andando alla ricerca delle eccellenze del territorio.
Tutto è freschissimo, dalla pasta fresca fatta in casa, ottimi gli gnocchi e la pasta all’uovo, alla scelta dei formaggi che arrivano quotidianamente, alle verdure di stagione preparate al momento, alle specialità sia di carne che di pesce, tutto è delizioso e ben presentato.
La cucina è caratterizzata da una proposta di piatti tipici locali e accanto ad un menù alla carta che cambia ogni stagione, incentrato sui prodotti toscani reinterpretati con un tocco di creatività, è al contempo presente un secondo menù ad hoc che varia di mese in mese, dedicato ad una specifica regione del nostro Paese.
Ogni mese, per rendere omaggio al territorio di volta in volta presentato, viene organizzata una cena con uno chef del luogo che coccola i presenti con la sua cucina di origine, oltre ad una serie di iniziative tematiche come degustazioni di vini e di prodotti.
Se febbraio è stato dedicato alla Maremma Toscana, a marzo è stata la volta del Piemonte, ad aprile regna la Campania, maggio è dedicato al Veneto, giugno alla Sicilia e luglio al Lazio. Le suggestioni davvero non mancano!
Interessante è la possibilità di acquistare alcuni dei prodotti utilizzati nel menù mensile proprio all’interno dello store, quegli stessi prodotti che sono raccontati attraverso una serie di eventi volti a far conoscere al pubblico aspetti salienti della cultura – gastronomica e non solo – della località ospitata, le sue specificità e prelibatezze.
Una considerazione a parte la merita la cantina, anch’essa pensata in modo coerente con il concept di “Adagio” per valorizzare le piccole produzioni italiane, dove troverete etichette meno note ma tutte da scoprire, con una cinquantina di scelte tra vino e birra.
 
Il personale è davvero cordialissimo e preparato, e il giovane chef Giacomo Brunini vi racconterà con piacere il piatto che avrà preparato per voi, come è successo a me, la cucina è a vista e la musica di sottofondo è bassa e contribuisce a creare l’atmosfera, quella giusta.
Prendersi un po’ di tempo per sé, condividerlo con una persona cara o con gli amici, in allegria e spensieratezza, ma con lentezza, per gustare appieno anche il tempo, ecco da Adagio avrete esattamente questa sensazione.

Ristorante Adagio 
Tel. +39 055 0517094