Showroom di questo genere sono molto diffusi in Francia, ma a Borgo San Lorenzo si contraddistingue per la sua unicità e ricercatezza. Manuela Montanari, da qualche anno residente a Borgo San Lorenzo, è l’ideatrice di questa bella iniziativa in Piazza del Mercato ed è lei stessa a raccontarcela: “Così è un laboratorio artistico e di consulenza. Ho da sempre una grande passione per tutto quello che è il passato. La storia, il sapore, la fatica, l’uso delle cose: da qui è nato il desiderio di recuperare oggetti che gli altri accantonano, non apprezzano più o non capiscono, recuperarle e dar loro una nuova collocazione”.

“Così” mantiene le promesse e non lascia di certo indifferenti, nel negozio tutto è pensato e accostato con grande gusto e creatività, gli oggetti d’arredo sono “evocativi” e affascinanti. “Ho realizzato questo showroom – dice Manuela – per far comprendere alle persone come si possono riutilizzare gli spazi con le cose che già abbiamo. Io parlo di riutilizzo degli oggetti e non di rielaborarli con tecniche particolari, quali ad esempio il decupage, perché questo è un altro mestiere. Io non sono neppure un antiquario, non è il mio lavoro, io metto solo insieme gli oggetti vecchi, creando un quadro, una nuova armonia, una creazione in grado di trasmettere emozioni. Io realizzo “messe in scena”, colloco gli oggetti in modo nuovo, dò loro un volto diverso. Realizzo oggetti e allestimenti, quindi non un oggetto unico ma un “ensemble di oggetti” che creano una scultura, un quadro, diventano delle composizioni da tavolo, dei vasi portaombrelli particolari. Lavoro anche con il moderno, ho arredato appartamenti di alcuni clienti anche con cose moderne, ma personalmente ho la passione per il passato e nello specifico per oggetti d’arte povera e contadina”. “Chi può essere interessato a un negozio così speciale e particolare?” – prosegue Manuela – “certamente chi ha la passione del cambiamento, chi ama gli oggetti in movimento, chi ama l’armonia nel proprio spazio abitativo; sono oggetti che parlano, hanno un loro messaggio, fanno parte della tua vita e vederli riposizionati e magari nuovamente valorizzati trasmette un’emozione.

È un negozio “di nicchia”, una realtà particolare, per clienti particolari. Si rivolge in primo luogo agli addetti ai lavori: a persone che possono utilizzare questi oggetti per valorizzare l’immagine della propria attività o per rendere unico un evento, penso alla hall di un albergo, a un ristorante, un agriturismo, una casa colonica”. E forse non è un caso che questo negozio si trovi proprio nel Mugello che ha importanti legami con la civiltà contadina: “è vero – concorda Manuela – queste sono le nostre radici, ed è giusto capire la loro importanza, valorizzando le abilità artigiane di un tempo”.

ENGLISH
Così, the art of reviving the objects. A very special shop in Borgo San Lorenzo

Showrooms of this kind are very common in France, but in Borgo San Lorenzo it stands out for its uniqueness and refinement. Manuela Montanari, resident in Borgo San Lorenzo for the past few years, is the creator of this wonderful initiative in Piazza del Mercato and she is the one to tell us about it: “Così is an artistic and consultancy laboratory. I’ve always had a great passion for all that the past represents. The history, the taste, the fatigue, the use of things: from here was born the desire to recover objects that others set aside, that are not appreciated anymore or not understood, find them and give them a new home”.

“Così” maintains its promises and certainly doesn’t leave us indifferent; everything in the store is designed and approached with great taste and creativity, items of furniture are “evocative” and fascinating. “I designed this showroom – says Manuela – to make people understand how you can reuse the space with things you already have. I speak of reuse of objects and not reworking them with special techniques, such as the decoupage, because this is another profession. I am not even an antique dealer, it’s not my job, I only put together old objects, creating a framework, a new harmony, a creation that can convey emotions. I design the “staged”; I place the objects in a new way, give them a different face. I realize objects and equipment, thus not a single object, but an “ensemble of objects” that create a sculpture, a painting, become tabletop compositions, particular umbrella vessels. I also work with the modern; I furnished apartments of some clients with modern things as well, but personally I have a passion for the past and in particular for the poor and rural art.” “Who can be interested in a shop so special and unique?”- continues Manuela – “surely those who have the passion for change, those who love objects on the move, those who love harmony in their living space; there are objects that speak, they have their message, they are part of your life and see them repositioned or maybe given a new value conveys emotion.

It’s a “niche” shop, a particular reality, for particular clients.
It primarily addresses to professionals: people who can use these objects to enhance the image of their business or to create a unique event, I think of the lobby of a hotel, a restaurant, a farm, a colonial house”. And perhaps there’s no coincidence that this store is located in Mugello, a territory that has important links with the rural reality: “it’s true – agrees Manuela – these are our roots, and it’s right to understand their importance, enhancing the artisan skills of a past time”.