Il Galateo del Terzo Millennio, scritto dai giornalisti Filiberto Passananti e Matteo Minà, con prefazione di Csaba dalla Zorza, illustrato da Gianluca Biscalchin, edito da Guido Tommasi Editore, intende utilizzare le tecniche di comunicazione giornalistiche per recuperare e diffondere il pensiero, ancora attualissimo, del fiorentino monsignor Giovanni Della Casa.
La prima sezione del volume consiste in un’attualizzazione fedele della lingua italiana del Cinquecento, per rendere Il Galateo leggibile a tutti; la seconda sezione è una sintesi giornalistica, capitolo per capitolo, destinata ai ragazzi; la terza sezione comprende dieci interviste ad altrettanti personaggi famosi: Giovanna Ferragamo, Renzo Arbore, Valentina Vezzali, Gillo Dorfles, Annie Féolde, Marco Ciatti, Adriana Cantisani, Luca Rossi, Sandra Milo e il Maestro Gualtiero Marchesi, l’innovatore della cucina italiana, che si è spento a Milano lo scorso 26 dicembre, all’età di 87 anni.
Ciascuno di loro diviene ambasciatore di un Galateo dei giorni nostri, per cento nuove regole in settori e situazioni che non esistevano all’epoca della scrittura del trattato; dall’uso del cellulare alla gestione del proprio cane, dal lusso all’educazione dei bambini, fino alle regole per la palestra.