“” è il titolo del fashion show realizzato da Accademia Italiana Arte Moda Design che ha visto sfilare in passerella 250 abiti innovativi. Così si è inaugurato il progetto “Dress the stars” affidato ai laureati della scuola, oggi stilisti emergenti, e ideato dalla scuola. La start-up, lanciata il 20 aprile in occasione del Fashion show di fine anno accademico coinvolgerà come testimonial personaggi di successo in tutti i campi: dallo sport al cinema, dal teatro all’imprenditoria. Vincenzo Giubba, Presidente dell’istituto internazionale fondato a Firenze nel 1984, e che ha sede anche a Roma, ha sottolineato che “da quest’anno il “Premio Piramide dell’eccellenza”, il riconoscimento che ogni anno gli allievi assegnano ai grandi maestri della Moda, del Design e della Fotografia, si trasforma secondo un format innovativo, infatti saranno gli allievi a consegnare la piramide al maestro scelto anno per anno raggiungendoli a Milano come a New York, a Londra o Parigi. Obiettivo del Premio è favorire il contatto e lo scambio di idee, fra giovani e artisti, designer e imprenditori di chiara fama, un’occasione per poter interagire nell’ambito della creatività”. In sfilata scultoree duchesse di seta nei colori pastello si alternano a broccati e damaschi, pizzi arrugginiti decorano candide tute giganti, trecce di corda e rafia smuovono il rigore di giacche maschili, creature acquatiche di organza o pizzo. Le forme dei capi sono spesso geometriche e colori forti irrompono nel bianco.