L’Institut français Firenze rappresenta un’eccellenza culturale della nostra città anche alla luce delle moltissime attività promosse volte alla diffusione della lingua e della cultura francese e francofona a Firenze e in Toscana. Fondato nel 1907, è il più antico al mondo e fa capo all’Ambasciata di Francia in Italia. L’elegante Palazzo Lenzi in Piazza Ognissanti, sua sede storica, è uno scrigno delle meraviglie nel quale si trovano la mediateca, le aule dei corsi, gli appartamenti per le residenze creative di artisti francesi e addirittura un teatro da 80 posti dove si tengono conferenze, spettacoli, concerti e rassegne cinematografiche. Dal settembre 2018 è diretto da Manon Hansemann che, con i suoi 38 anni è la più giovane direttrice mai nominata a Firenze.
Laureata in architettura, specializzata nei beni culturali, ha lavorato in Francia come sovrintendente in due dipartimenti, la Vienne e la Charente, poi ha diretto quattro siti storici aperti al pubblico: le torri de La Rochelle, la casa di Georges Clemenceau, il sito gallo-romano di Sanxay e l’Abbazia di Charroux per il Centre des Monuments Nationaux.

È la prima volta che si trova a Firenze? Qual è il rapporto con la nostra città?
Ho vissuto a Firenze per alcuni mesi al termine degli studi, lavorando per uno studio di architettura ed è così che ho iniziato a imparare l’italiano, a godermi la vita fiorentina, a scoprirne la bellezza, l’architettura, le strade, le piazze e i molti giardini…così mi sono innamorata di Firenze!

L’Institut français Firenze è particolarmente attento allo sviluppo e alla divulgazione del cinema francese, che riveste un ruolo storico e artistico di fondamentale influenza nel panorama internazionale; quali sono i suoi propositi al riguardo?
Ho deciso di puntare ancora di più sul cinema, portando a 3 gli appuntamenti settimanali di “CINEMA A PALAZZO”; un totale di 44 proiezioni distribuite tra il 18 gennaio e il 20 maggio 2019. Inoltre, un sabato pomeriggio al mese, abbiamo dato vita ad un nuovo progetto “BAMBINI A PALAZZO”, che prevede merenda e cinema per le famiglie (e non solo) con la proiezione di un film d’animazione.

Info:
firenze@institutfrancais.it
institutfrancais.it/firenze
facebook.com/institutfrancais.firenze

ENGLISH
Manon Hansemann
The director of the Institut français Firenze

The Institut français Firenze represents a cultural excellence of our city, even in light of the many activities promoted and aimed at spreading the French and French-speaking language and culture in both Florence and Tuscany. Founded in 1907, it is the most ancient in the world and answers to the French Embassy in Italy. The elegant Palazzo Lenzi in Piazza Ognissanti, its historic headquarters, is a treasure trove of wonders consisting of a media library, classrooms, apartments for the creative residencies of French artists, and even a theatre with 80 seats where conferences, shows, concerts, and cinematographic festivals are held. Since September 2018 it is chaired by Manon Hansemann who, at 38 years of age, became the youngest director ever nominated in Florence. An architecture graduate, specialised in cultural heritage, she worked in France as superintendent in two departments, the Vienne and the Charente, and then led four historic sites open to the public: the towers of La Rochelle, the home of Georges Clemenceau, the Gallo-Roman site of Sanxay, and the Abbey of Charroux for the Centre des Monuments Nationaux.Is this your first time in Florence? What is your relationship with our city?
I lived in Florence for a few months at the end of my studies, working for an architecture studio, and I began to learn Italian, to enjoy the Florentine life, to discover its beauty, its architecture, its roads, its squares and its many gardens… and I just fell in love with Florence!

The Institut Firenze pays great attention to the improvement and development of awareness for French cinema, which holds a highly influential historic and artistic role on an international level; what are your intentions in this regard?
I decided to make further investments in cinema, bringing to 3 the number of weekly appointments of “CINEMA A PALAZZO”; a total of 44 film screenings spread out from January 18th to May 20th 2019. Moreover, we started a new project that takes place one Saturday evening a month: “BAMBINI A PALAZZO,” which includes a snack and film for families (and not only), with the screening of an animation movie.

Info:
firenze@institutfrancais.it
institutfrancais.it/firenze
facebook.com/institutfrancais.firenze

by ANNA BALZANI e CRISTIANO IMPERIALI