2019 kicks off strong in Florence, with a wave of energy, internationality, vivacity, and most of all fashion. The 95th edition of Pitti Uomo (Jan 8th – 11th 2019) goes beyond the spaces of the Fortezza da Basso and invades the city, leaving traces of its passage even once the exhibitors of the 2019-20 fall/winter collections are gone. It is the case of the Gucci Garden. For Pitti Uomo, the new design of the Period Rooms in the historic Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria will be presented: new mural interventions occupy the passage areas between the different floors of the Gucci Garden, a series of original walls, realised by two artists, which engage with the visitor and dialogue with the windows that open on Piazza della Signoria. And at the Gucci Garden boutique, a series of objects and garments bearing the images of an artist who collaborates with the maison for the first time will be presented.

From one edition to the next, Pitti Immagine Uomo is a world that evolves to represent the latest trends in fashion through projects that are unique in style, conceived to tell the story of the brand and unprecedented combinations, but also new identities for Men’s Fashion. This edition features a focus on sections that decline the research in menswear today and on the most forward-thinking areas: projects that combine outdoor passion and fashion attitude, describe the new souls of athletic-minded wardrobes, and unveil the creativity of young global artisans. Next to the new generation of talents from Northern Europe and the Far East, we find high-end street style and bold, cutting-edge designs. All of this keeping in mind the tradition of Pitti Uomo, the excellence of companies of the new classic, together with the brands that embrace the modernity of sportswear. Among the events of this edition, the special project by Haculla, a brand inspired by the works of street artist Harif Guzman and ideated by creative director Jon Koon, which combines art and fashion in the spaces of the Dogana with an installation dedicated to the constant evolution of New York street art and to the experimentation of innovative materials. The main piazzale of the Fortezza da Basso hosts The Pitti Box, a tribute to the communal traits of all the Pitti Immagine shows: that of being Surprise Boxes, extraordinary containers of ideas and innovations to be opened and changed every season to recount the newest vibrations of fashion and lifestyle.

Info: www.pittimmagine.com

ITALIANO
Ogni edizione rappresenta l’attualità della moda attraverso progetti dallo stile unico

Il 2019 inizia subito alla grande per Firenze, con un’ondata di energia, internazionalità, brio e soprattutto moda. La 95° edizione di Pitti Uomo (8-11 gennaio 2019) esce dagli spazi della Fortezza da Basso per invadere la città e lasciare i segni del suo passaggio anche dopo che gli espositori delle collezioni per l’autunno/inverno 2019-20 se ne sono andati. È il caso del Gucci Garden. In occasione di Pitti Uomo viene presentato il nuovo allestimento espositivo delle Period Room all’interno dello storico Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria: nuovi interventi murali occupano le zone di passaggio tra i vari piani del Gucci Garden, una serie di walls inediti, realizzati da due artiste, sono capaci di coinvolgere il visitatore e di dialogare con le finestre che si aprono su Piazza della Signoria. Nella boutique del Gucci Garden sarà presentata una selezione di oggetti e capi di abbigliamento con le immagini di un artista che per la prima volta collabora con la maison.

Da un’edizione all’altra Pitti Immagine Uomo è un mondo che si evolve per rappresentare i movimenti più attuali della moda attraverso progetti dallo stile unico, concepiti per raccontare al meglio brand e mix inediti, ma anche nuove identità della Moda Uomo. In questa edizione è presente un focus sulle sezioni che declinano la ricerca nel menswear oggi e sulle aree più forward-thinking: progetti che coniugano passione outdoor e attitudine fashion, raccontano le nuove anime del guardaroba athletic-minded e svelano la creatività di giovani artigiani globali. Accanto alla nuova generazione di talenti dal Nord Europa e dal Far East, lo streetstyle di alta gamma e le punte del design più cutting-edge. Tutto questo senza dimenticare il cuore della tradizione di Pitti Uomo, l’eccellenza delle aziende del nuovo classico, insieme a brand che incarnano la modernità dello sportswear. Tra gli eventi di questa edizione, il progetto speciale firmato Haculla, brand ispirato dal lavoro dell’artista di strada Harif Guzman e ideato dal direttore creativo Jon Koon, che ha coniugato arte e moda negli spazi della Dogana con un’installazione dedicata alla continua evoluzione della street art newyorchese e alla sperimentazione di materiali innovativi. Il Piazzale Centrale della Fortezza da Basso ospita The Pitti Box, quale tributo al carattere comune di tutti i saloni di Pitti Immagine: quello di essere delle Surprise Box, straordinari contenitori di idee e di novità da aprire e cambiare di stagione in stagione per raccontare le più nuove vibrazioni di moda e lifestyle.

Info: www.pittimmagine.com