Le creazioni degli studenti incentrate sulla moda maschile, tra smoking di velluto viola e astronauti 

Star dell’evento l’attrice toscana Martina Stella testimonial del progetto “Dress the stars” 

 Nell’armadio di un giovane uomo potrebbero entrare abiti siliconati in colori pastello, giacche di lana con la cimosa a vista e tute spaziali di celluloide. Più che in passato piace ai laureandi di Accademia Italiana Arte Moda e Design, giocare con la moda maschile, sconvolgendo i canoni ma rispettandone le proporzioni. Circa 250 gli abiti proposti, anche quest’anno a tema libero. Fedeli ai colori assoluti, il bianco e il nero, i futuri stilisti scommettono anche sul colore, stampato o spruzzato secondo la tecnica dei graffiti.

Accademia Italiana 2019 “Talents”
photo CBP

Il tessuto è il vero principe della sfilata, che sia di fibre nobili come il cotone, la seta o il lino, o di materiali da imballaggio, per esempio il pluriball. E poi il silicone, che riveste le magliette, persino quelle indossate sotto lo smoking. L’universo femminile è anch’esso ripensato all’insegna del colore, secondo gusti addirittura circensi, in contrasto con il genere “l’amor cortese” che se non può fare a meno di pizzi e merletti, si lascia abbondantemente sedurre dalla juta, consumata senza risparmio per gonnoni romantici, assolutamente femminili. Lo street style fa abbondantemente la sua parte in molti outfit qualche volta sorprendente frutto di capi riciclati.

Accademia Italiana 2019 “Talents”
photo CBP

Madrina della serata è stata Martina Stella, l’attrice imprunetina lanciata sul grande schermo da Gabriele Muccino col film cult “L’ultimo bacio”, vestita da Cecilia Rinaldi ( ex studentessa di Accademia Italiana oggi stilista e docente della scuola fiorentina), per il progetto “Dress the stars” tenuto a  battesimo nella scorsa edizione  dall’ex miss Italia Cristina Chiabotto. “Abbiamo ideato questo progetto – spiega il presidente Vincenzo Giubba – per  riprendere al laccio giovani stilisti laureati tra i banchi della nostra scuola, che per l’occasione dovranno creare una mise per personaggi del mondo della moda o dell’imprenditoria, come dello sport o del cinema”.

Accademia Italiana 2019 “Talents”
photo CBP

Ospite della serata al Tuscany Hall, lo stilista salentino Antonio Extempore. Entusiasma il pubblico degli invitati (circa 2000 persone) con le sue consuete performance: in diretta, sul palcoscenico, improvvisa un abito spettacolare direttamente su una modella, utilizzando esclusivamente stacchi di tessuto.

www.accademiaitaliana.com