Avete presente il servizio “drive-thru”, quando ordini prima e le pietanze vengono consegnate direttamente in auto, senza dover scendere dall’auto? Questa formula debutta nell’alta ristorazione con l’apertura dell’area Express de Il Vecchio e il Mare in via Gioberti, a Firenze. Il ristorante di pesce gestito da Pasquale Naccari insieme ai suoi genitori, ristoratori dagli anni ’60, arricchisce la propria offerta e porta in via Gioberti il “cuoppo” e altre specialità della cucina partenopea. Dopo l’inserimento della pizzeria nel 2016 col maestro Mario Cipriano, fresco del riconoscimento dei 3 spicchi del Gambero Rosso, adesso arriva la sezione Express: è un’area, attigua alle sale del ristorante e al corner pizza, dedicata allo street food di alta qualità, insieme alla possibilità di prendere la pizza d’asporto e con una flotta pronta a consegnare a casa. Prenotando in tempo è possibile essere serviti “al volo” direttamente in strada, come un drive-thru finora usato solo nei fast-food. Un luogo accogliente per i golosi che si vogliono fermare a prendere una pizza o un fritto leggerissimo, con possibilità di sedersi e mangiare. Ristrutturato all’insegna di un design moderno, il locale vive a stretto contatto con il ristorante. La leggerezza degli impasti che ha reso celebre la pizzeria si ritrova in un’offerta gastronomica digeribile e alla portata di tutti, a partire dal fritto napoletano: arancini, frittatine di pasta con sugo alla genovese, crocchette di patate con provola silana e così via. Senza dimenticare le pizze classiche, disponibili anche a casa per chi non vuole rinunciare alla qualità. L’acquisto può essere effettuato online o via telefono, e la consegna effettuata in tempi brevissimi grazie a una flotta di motorini: per garantire che la pizza arrivi calda e fragrante, Mario Cipriano e soci hanno scelto cartoni con speciali materiali. “La qualità è il nostro punto di forza – spiega Mario – e anche in un punto vendita diretto al pubblico, con il servizio di consegna a domicilio, non vogliamo essere da meno rispetto agli standard che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti e soprattutto l’affetto di tanti clienti”. “Non ci siamo fermati dopo le difficoltà iniziali – aggiunge il proprietario Pasquale Naccari – e col sacrificio di tutti siamo arrivati ad avere una clientela entusiasta e a fare il pieno quotidianamente. La voglia di ampliarci ci ha portato ad inserire la pizzeria all’interno del ristorante e ora affrontiamo la sfida di offrire al pubblico di passaggio i nostri prodotti. Per noi è un investimento di tutto quello che abbiamo, mentalità e competenza”.

ENGLISH
Il Vecchio e il Mare in Florence
The realm of authentic Neapolitan cuisine

Ever been to a drive thru? If you haven’t, here’s how it works: you place your order and the food is delivered right at your window, without needing to step down from your car. For the first time, this format can be experienced in quality dining at the new Express section of Il Vecchio e il Mare, located in via Gioberti, Florence. The seafood restaurant managed by Pasquale Naccari together with his parents (restaurateurs since the ‘60s) doubled its efforts by bringing many Neapolitan specialties such as the “cuoppo” to via Gioberti. After adding the new pizzeria in 2016, run by pizza master Mario Cipriano, freshly awarded with the “3 spicchi” recognition from the Gambero Rosso, Il Vecchio e il Mare now features a new Express area, adjacent to the existing restaurant and pizza corner, which is dedicated to high quality street food and takeout pizzas, with a fleet ready to deliver delicious food at your doorstep. By booking ahead of time, it’s possible to be served “on the go”, just like at an ordinary drive thru – a format namely adopted by fast food. A warm environment, where guests can order pizzas and fried goodies to go, or even choose to sit down and eat. Fully renovated with a modern design, this new area works side by side with the restaurant. The lightness of the dough that has earned the pizzeria its fame is found in a food offer that is easy to digest and within the reach of all, starting with the Neapolitan fried foods: arancini, “frittatine di pasta” (typical fried omelettes with pasta and a ragout sauce typical of Naples), potato croquettes with provola cheese from the Sila region, and so on. Not to mention the classic pizzas, which can now be delivered to those who want convenience without giving up on quality. Orders can be placed online or via phone, and the delivery time is quick thanks to a fleet of scooters. To guarantee that pizzas arrive at your doorstep still warm and fragrant, Mario Cipriano and his partners personally selected special cardboard containers: “Quality is our strong point – says Mario – so even through this new offering, with our delivery service, we want to maintain those standards that have allowed us to achieve important goals and, most of all, gain the loyalty of our clients.” “Even with some initial difficulties we always kept going – added Pasquale Naccari – and, thanks to the sacrifices made by all of us, we now have an enthusiastic clientele and are fully booked nearly every day. Our ambition to expand further led us first to add the pizzeria to the restaurant, and now we face this new challenge of offering our products to customers ‘on the go’. For us, it is a total investment of all that we have to offer, mentality and expertise.”