In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di uno degli artisti più famosi di tutti i tempi, Leonardo da Vinci, anniversario per il quale sono state organizzate centinaia di manifestazioni con il proposito di approfondire e valorizzare le tantissime sfaccettature dell’artista acclamato in tutto il mondo, così come le sue intuizioni e invenzioni in qualità di architetto, botanico, urbanista, ingegnere, geologo, anche il cinema fa la sua parte.
Da lunedì 17 giugno a domenica 21 luglio 2019 il Cinema Odeon di Firenze celebra Leonardo da Vinci con un evento unico: un gustoso aperitivo leonardiano seguito dalla proiezione del bellissimo film BEING LEONARDO DA VINCI (versione in inglese) di Massimiliano Finazzer Flory. Protagonisti sono due giornalisti, uno di New York e uno di Milano, che, ignari l’uno dell’altro, sono alla ricerca di uno scoop per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo. Osservano le sue opere e attraversano i luoghi in cui visse, procedendo tra paesaggi e incontri misteriosi. A Firenze per la prima volta, durante uno spettacolo in costume, tra frati, turisti e sbandieratori, si trovano tracce inaspettate riconducibili a Leonardo. A Milano si scopre un documento che, attraverso un esame scientifico, racconta chi era Leonardo come uomo. In seguito giungono in quella che fu la sua ultima dimora, a Clos Lucé, e incontrano davvero Leonardo. Viene loro concessa l’intervista. Leonardo parla con loro con autentico linguaggio rinascimentale e alla fine fugge tra i sotterranei tornando a Vigevano e svelandosi ai personaggi più importanti della sua storia. Il film è tratto dallo spettacolo teatrale di successo internazionale “Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile”, ed è unico nel suo genere, con il volto di Leonardo, girato in location straordinarie, tra le quali ovviamente non poteva mancare anche Vinci. Un film che si distingue per l’originalità linguistica, attraverso il linguaggio del Rinascimento, ma anche per il trucco, i costumi e gli strumenti tecnologici del nostro tempo come il drone che permette di dare forma a nuove tendenze estetiche, tra paesaggio e patrimonio culturale. Un film, quindi, che va oltre il documentario e la fiction, e che ha avuto la sua première mondiale a New York e quella italiana proprio al Cinema Odeon di Firenze: entrambe hanno registrato il tutto esaurito e un grande apprezzamento da parte del pubblico.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
www.odeonfirenze.com

English
The Odeon Cinema in Florence celebrates the genius of Leonardo da Vinci
A unique experience in one of the world’s most beautiful cinemas
A Leonardesque aperitivo and screening of the beautiful film “Being Leonardo da Vinci”
FROM JUNE 17 TO JULY 21 2019

In occasion of the celebrations for the five hundred years since the death of one of the most famous artists of all times, Leonardo da Vinci, an anniversary welcomed with hundreds of dedicated events with the intent to further explore and value the many facets of the world-acclaimed artist, just like his intuitions and inventions as an architect, botanist, urban planner, engineer, geologist, even cinema plays its part.
From Monday the 17th to Sunday the 21st of July, 2019, the Odeon Cinema in Florence celebrates Leonardo da Vinci with a unique event: a scrumptious Leonardesque aperitivo, followed by the screening of the beautiful film BEING LEONARDO DA VINCI (English version) by Massimiliano Finazzer Flory. The protagonists of the movie are two journalists, one from New York and the other from Milan, who, unaware of one another, are in search of a news breaking story for the 500 years since Leonardo’s death. They observe his works and travel through the places where he lived, across landscapes and mysterious encounters. In Florence, for the first time ever, during a costume performance, among priests, tourists and flag wavers, we find unexpected clues that trace back to Leonardo. In Milan, a document is discovered, which, after a scientific exam, reveals Leonardo’s identity. The two then reach what was his last abode, in Clos Lucé, and actually meet Leonardo. They are granted an interview. Leonardo speaks with them in an authentic Renaissance language and, in the end, escapes through the underground passages and returns to Vigevano, revealing himself to the most important personalities of his time. The film is inspired from the internationally successful theatrical show “Being Leonardo da Vinci. A possible interview,” and is a one of a kind production, with the face of Leonardo, filmed in extraordinary locations, among which Vinci could not be missed, of course. A film that stands out for its linguistic originality, through the language of the Renaissance, but also for makeup, costumes and the technological devices of our time, such as drones that give shape to new aesthetic tendencies, between landscape and cultural heritage. A film that goes beyond a documentary and a fiction, and which had its world premiere in New York and the Italian one precisely at the Odeon Cinema in Florence: both sold out and greatly appreciated by the audience.

For further information and reservations:
www.odeonfirenze.com