La recente fusione tra le due importantissime scuole fiorentine (il Liceo artistico Alberti e il Liceo classico e musicale Dante) rappresenta un processo, ancora in corso, complicato sia per gli studenti che per i professori che si sono affacciati ad una realtà nuova. Nonostante queste difficoltà, alcuni studenti di tutti e tre gli indirizzi (artistico, musicale e classico), coadiuvati da due professori, hanno ideato il progetto del giornalino “Tenda Liberta” e dell’Ufficio Comunicazione dell’istituto. Da settembre 2018, infatti, un gruppo di allievi e allieve sta lavorando proprio come una redazione giornalistica: coordinati dai professori Elisabetta Tenducci e Angelo Castellana, agli autori degli articoli si affiancano fotografi ed esperti d’informatica. Tra una rosa di proposte, il nome che il gruppo ha scelto è stato Tenda Liberta, anagramma di Alberti Dante. In attesa di poter realizzare anche una copia cartacea del giornalino, attualmente gli articoli vengono pubblicati sul sito web tendaliberta.wixsite.com/website. Gli argomenti affrontati riguardano vari ambiti culturali e vi sono pubblicati anche resoconti dettagliati sugli eventi organizzati dall’Istituto. L’iniziativa dell’Ufficio Comunicazioni con l’esterno è nata due anni fa da un’idea della prof.ssa Tenducci, insegnante di Storia dell’arte al Liceo Classico e Musicale Dante. L’idea divenne un progetto d’alternanza scuola lavoro che si proponeva di impegnare un gruppo di ragazzi nella promozione degli eventi organizzati dall’Istituto. A distanza di due anni il gruppo è stato riformato e il fine dell’iniziativa è condiviso con i nuovi compagni del Liceo Alberti. Per l’anno scolastico 2018/2019, le tre anime dei licei hanno dato vita a numerosi eventi di carattere artistico, musicale e letterario. Il 7 maggio, alle ore 19.00 in Via Puccinotti n. 55, è previsto l’evento “Erato. L’amore e il desiderio” per la serie d’iniziative targate MartedArte. Il 22 maggio, alla Sala Esse in Via del Ghirlandaio, alle ore 21.00, verrà messa in scena la tragedia sofoclea “Antigone” interpretata dagli studenti con la regia del professor Sauro Albisani. Il 3 e 4 giugno, alle ore 21:00, sempre alla Sala Esse, un altro gruppo teatrale dell’Istituto porta sul palcoscenico “Edipo Re” con la regia di Marco Guglielminetti. Infine, il 4 giugno alle ore 19:00, in Via Puccinotti n. 55, si terrà “Talia. Il riso e l’allegria”.

English
The Alberti Dante Institute of Higher Education
Music, art, literature,
and much more

The recent merge between two very important Florentine schools (the Alberti Art High School and the Dante Classic and Musical High School) represents an ongoing and complex process for both students and professors, who must face a new reality. Besides such difficulties, a number of students from all three curricula (art, music and classical studies), with the assistance of two teachers, have ideated a school journal project called “Tenda Liberta” and established a Communication Office of the Institute. Since September 2018, in fact, a group of pupils has been working as a newsroom. Coordinated by professors Elisabetta Tenducci and Angelo Castellana, the authors of the articles work alongside photographers and digital experts. The name Tenda Liberta was chosen by the group and is an anagram of Alberti Dante. While the approval for a print version of the journal is still pending, articles are currently published online on the website tendaliberta.wixsite.com/website. Topics covered concern different cultural fields, and also include detailed reports on events organized by the Institute. The Communication Office initiative began two years ago, stemming from an idea of Prof. Tenducci, who teaches Art History at the Dante Classical and Musical High School. The idea became a school/work program that aimed at involving a group of students in the promotion of events organized by the Institute. Two years later, the group has been renovated, and the goal of the initiative is shared with the new students of the Alberti High School. For the 2018-2019 academic year, the identities of the three schools have provided light to numerous artistic, musical and literary events. On May 7, at 7:00 pm in Via Puccinotti n. 55, the event “Erato. Love and desire” will take place, as part of the series of initiatives pertaining to MartedArte. On May 22, at the Sala Esse in Via del Ghirlandaio, at 9:00 pm, the Sophoclean tragedy “Antigone” will be performed, interpreted by students under the direction of professor Sauro Albisani. On June 3 and 4, at 9:00 pm, always at the Sala Esse, another theatrical group of the Institute will perform “Edipo Re,” directed by Marco Guglielminetti. Finally, on June 4, at 7:00 pm, in Via Puccinotti n. 55, there will be “Talia. Laughter and happiness.”

 

by Filippo Ceseri & Giulia Provvedi
Studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alberti Dante